Marano: Le caratteristiche del contesto ambientale e del traffico urbano concorrono a determinare la qualità di vita dei cittadini.
Il traffico, o meglio la sua congestione, è particolarmente sentito come un limite per la libertà di movimento delle persone e per l’efficacia del sistema dei trasporti a servizio degli operatori e dei cittadini.

In un territorio defraudato già di un servi zio essenziale come il trasporto pubblico locale la città non puo’ restare prigioniera quotidianamente di un sistema di viabilità già carente ma ora del tutto completamente al collasso per il perdurare della chiusura di alcune strade.
Con delibera di consiglio comunale n.69 del 14/09/2024 è stato approvato l’ atto di transazione ed il relativo pagamento in piu’ esercizi della somma dovuta dal Comune ai proprietari dello stabile di Via Vallesana
Un atto di responsabilità che il consiglio comunale si è assunto nei confronti della città- Una responsabilità che mi sono assunta anche io personalmente in modo consapevole con profonda cognizione di causa vagliando a fondo la vicenda per mesi e mesi in commissione bilancio – Quella strada sarà riaperta grazie anche ad un lavoro sinergico che noi consiglieri comunali abbiamo svolto in commissione bilancio ( pur io non essendo componente ho partecipato assiduamente) – Il bisogno dei cittadini resta sempre prioritario ma tutto andava svolto con trasparenza e regolarità amministrativa –
L’ atto di transazione
fissa altresi’ il termine per la riapertura della strada- Io chiesi anche al Sindaco in consiglio comunale di chiarire bene i tempi di riapertura di Via Vallesana .Non appena versata la prima tranche della somma dovuta dal Comune entro trenta giorni i proprietari avrebbero dovuto provvedere ai lavori e all’immediata riapertura.
Il Sindaco spieghi alla città se la prima rata è stata versata comunicando i tempi di riapertura della strada.

Nota stampa Stefania Fanelli consigliera comunale gruppo Fanelli Sindaco La Città dei Diritti

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page