Marano: Ieri ancora una volta ho interrogato il Sindaco in consiglio comunale sulla questione del mancato compenso per il LAVORO svolto dagli scrutatori alle elezioni amministrative del 2018.
Ho ricordato al Sindaco di non venirci a raccontare che ai sensi dell”art. 255 del TESTO UNICO DEGLI LOCALI nei Comuni in dissesto è l’organo straordinario di liquidazione ad amministrare la massa attiva e passiva.
Lo sapevamo già , lo sappiamo dall” 8/2/19 quando in virtù di un decreto presidenziale si è insediato l”OSL.
Ho sottolineato che tutti i creditori, tra cui gli scrutatori hanno ampiamente presentato ,come richiesto, regolare domanda di ammissione alla massa passiva ma a tutt’ oggi chi attende quel contributo come il pane non si è ancora visto riconoscersi il giusto e sacrosanto compenso. Ho ricordato che spesso si tratta di studenti, disoccupati o lavoratori precari e che quel giusto compenso deve essere corrisposto quanto prima, hanno già aspettato troppo.
Il Sindaco deve ricordarsi che se è seduto su quella sedia è per il lavoro che tante e tanti hanno svolto il 21 ottobre e 4 novembre fino all”alba del giorno dopo.
Nelle ultime settimane, ed in particolare negli ultimi giorni insieme al Presidente del Consiglio comunale e ad un gruppo di ragazzi scrutatori abbiamo interrogato e compulsato gli uffici ed il segretario Comunale provando a produrre la documentazione richiesta.
Ho incontrato qualche giorno fa il Presidente dell’ OSL per andare fino in fondo e cercare di capire perché a tutt’ oggi gli scrutatori non siano ancora stati pagati nonostante le voci che circolavano che sembravano essere differenti. Ho mostrato ieri in consiglio comunale la lettera inviata dall’ OSL al Sindaco in cui si chiede una documentazione differente e che quella prodotta non è sufficiente per deliberare il pagamento.
Ho chiesto al Sindaco esattamente questo : “Sindaco che risposta da a questa lettera, lei che impegno prende con i cittadini? , prende l’impegno che da domani mattina si fa carico lei di interloquire con uffici ed OSL ed una volta per tutte si provvede a produrre la documentazione occorrente.? Provvede lei a mettere in esecuzione quanto l’ OSL chiede a LEI , Sindaco se ne fa lei carico di questo senza più un rimbalzare tra diversi uffici, tra competenze e responsabilità e mette fine una volta per tutte a questo andirivieni con una sola risposta esaustiva” Sindaco provvede lei colmando un vuoto di un anno?
Invece il Sindaco ha fatto esattamente quello che gli avevo chiesto di non fare . Ci ha ricordato che l” OSL è un organo a parte ed autonomo e che lui non ha nessun mezzo per poter intervenire e bla, bla, bla….”
Quindi se, su questo e su tanti altri argomenti, la responsabilità è sempre di altri e lui non si fa carico di alcuna vertenza, se non sente sua nessuna questione che la città gli pone ho chiesto e gli chiedo ancora ” Sindaco ma che ti sei candidato a fare? Sindaco ma se è sempre e solo responsabilità di altri e tu non senti di doverti fare carico di nulla per risolvere le questioni e dare risposte , Sindaco che ti sei candidato a fare”?
Il Sindaco ha fatto esattamente cosi: ha fatto esattamente spallucce . Se ne è lavato le mani asserendo che l’ OSL è un organo autonomo e bla, bla, bla ….
Il Sindaco ha dimenticato che ad essere stato eletto dai cittadini è lui, e che la persona preposta a dare risposte alle vertenze è lui NON ALTRI.
Il Presidente del Consiglio è intervenuto prendendo l’impegno che in queste ore ci recheremo insieme ancora una volta negli uffici prendendo NOI l’impegno NON IL SINDACO a far produrre agli uffici la documentazione che l’ OSL richiede per deliberare la liquidazione dei compensi.
È assurdo che in un anno e più il Sindaco di questa città non sia stato capace di sbrogliare una matassa , bastava semplicemente che se ne facesse carico. Il Sindaco di una città di oltre 60.000 abitanti è lui. Ahinoi è proprio lui , colui che fa continuamente spallucce. In queste ore sto ancora compulsando gli uffici e OSL per il pagamento anche dei buoni libro e soprattutto per lo sblocco dei fondi vincolati per il pagamento degli assegni di cura per i disabili gravi.
Tutto questo ci riporta anche ad un’altra questione: la drammatica carenza di personale nella pianta organica , la mancanza di una corretta riorganizzazione della macchina comunale ed , basta vedere ciò che accade quotidianamente all’ufficio anagrafe ed anche su questo la giunta ed il Sindaco fanno spallucce.
Invece di fare spallucce fate un passo indietro e dimettetevi, restituite la speranza a questa città.
Nota stampa Stefania Fanelli, consigliere comunale