Marano: ieri, dopo un lungo e tortuoso cammino, finalmente c’è stata la firma fondamentale che finanzia l’intervento e dà il via ai lavori per le fogne di Torre Caracciolo.
Un progetto che la città aspettava da oltre 20anni. Ci preme ringraziare l’assessore Sabia, con delega anche ai fondi sovracomunali, per il lavoro svolto e per l’ottimo risultato ottenuto.
È stato un lavoro di squadra che ha visto in campo una sinergia istituzionale tra il gruppo dei tre consiglieri comunali, l’assessore con delega ai Fondi Extracomunali Sabia ed il nostro riferimento in Città Metropolitana il consigliere delegato dott. Raffaele Cacciapuoti.
Il consigliere metropolitano ci è stato fin da subito vicino peronando la causa di Marano, che ricordiamo in un primo momento era stata esclusa dal Piano Strategico. Immediatamente subito dopo l’esclusione ci siamo mossi nelle sedi istituzionali per cercare di capire il percorso più adatto da intraprendere per il recupero dei fondi. Non è stato un percorso facile, ma finalmente dopo mesi difficili, dove non sono mancati attacchi, insidie e chiacchiere inutili da pennivendoli, siamo riusciti a portare a casa un ottimo risultato. Un risultato per la comunità, nell’interesse generale così come abbiamo sempre operato. Il recupero di un progetto imprescindibile come quello delle fogne di Torre Caracciolo deve essere lo spartiacque di questa Amministrazione. Questo risultato deve far si che a parlare siano i fatti e non le futili schermaglie. L’ intenzione del Gruppo Misto sarà quella esclusivamente di sprono per intercettare quanti più fondi extracomunali possibili per la città. Ne sono l’esempio le ultime due delibere di giunta, su proposta dell’assessore Sabia, volte a recuperare fondi per parchi gioco inclusivi ed ammodernamento sale teatro.
Nota stampa Consiglieri Gruppo Misto Marzi, Diana, Bruno