Marano: c’era grande attesa per i risultati delle elezioni regionali in città. In particolare sotto la lente d’ingrandimento le preferenze relative ai candidati del territorio.

Partiva con grandi aspettative il consigliere regionale in carica Pasquale Di Fenza. Forte anche dei numerosi endorsement di noti personaggi social, per il candidato di Forza Italia ci si aspettava un grande risultato. Per lui, invece, solo 442 voti locali rispetto ai 706 di 5 anni fa, per un totale di 1208 voti al cospetto dei 2116 del 2020.
Buon risultato, invece, sempre in Forza Italia per Rosalba Aurora Carandente che chiude con 645 preferenze (prima del proprio partito) superando Di Fenza anche su Napoli dove chiude con 1223 voti.
Nel centrodestra buon risultato anche per Maddalena Turco che in Fratelli d’Italia riceve 338 preferenze (1473 totali).

Per quanto riguarda le candidate e i candidati del campo largo, buon risultato di Anna Garofalo del Movimento 5 Stelle con 349 voti sui 661 totali, Gabriella Notorio di AVS con 463 voti (997 totali) e Federica Maria Visconti per Casa Riformista con 328 voti (1564 totali).

Sotto le aspettative i candidati di Campania Popolare Gabriella Luise (86) e Biagio Nasti (84) nonostante il discreto risultato della lista che si assesta sul 3,29% con Granato presidente al 3,07%.
Male Per le Comunità che si ferma all’1,48% con il candidato locale Danilo Venturino che ottiene 108 preferenze.
Mariagrazia Mistretta, candidata con Dimensione Bandecchi, riceve 125 voti.

Ottimi risultati, invece, per alcuni candidati appoggiati dai circoli cittadini.
Eletti nel Partito Democratico Salvatore Madonna, Bruna Fiola e Francesca Amirante che nelle scorse settimane hanno presenziato ad iniziative sul territorio.
Boom per Giovanni Porcelli, che con 1113 preferenze è il più votato in città, appoggiato dall’ex vicesindaco Luigi Carandente e altri ex consiglieri comunali.
Ottimo risultato per Rosario Andreozzi, il quale è stato fortemente sostenuto dal circolo di Sinistra Italiana ottenendo 529 preferenze e riuscendo ad essere eletto con un totale di 7409 voti.
Un buon risultato anche per Massimiliano Porcelli appoggiato dal Movimento 5 Stelle locale che chiude con 365 voti e 4054 totali e per Giovanni Pagano fortemente sponsorizzato da Michele Izzo (529 voti e 6722 totali). Per entrambi, tuttavia, non scatta l’accesso al Consiglio Regionale.

Si difende anche Domenico Mararzzo che con 200 voti, e senza appoggio di portatori di voti locali, arriva 4990 voti risultando il primo non eletto nella Lista Noi di Centro-Noi Sud.

 

Buon risultato anche di Raffaele Pisacane secondo eletto nella lista di Fratelli d’Italia, anche per lui nessun appoggio da circoli locali o ex consiglieri che raggiunge a Marano 180 voti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page