Marano: L’anno scolastico è volto al termine e nell’istituto scolastico storico maranese si sono visti i fuochi d’artificio, grazie a due rappresentazioni teatrali eseguite dagli studenti del comprensivo.

Le due rappresentazioni hanno visto coinvolti in maniera verticale gli studenti dell’istituto comprensivo dall’infanzia alla secondaria di primo grado passando per la primaria, con balli, recitazione, canti e strutturazione di scenografie.

L’Amanzio-Ranucci-Alfieri da anni nel piano didattico scolastico ha inserito l’attività teatrale, in quanto conosce bene i benefici di tale attività per gli studenti. Il teatro aiuta i ragazzi nella crescita dell’autostima, accresce i tempi di concentrazione e di memoria, oltre a creare gruppo e confronto tra gli alunni.

Le due rappresentazioni teatrali, svolte nel teatro ALFIERI, sono state:

• La VIA APPIA, che con balli e scene teatralizzate ha dato luce ad una via romana prossima a diventare PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO, oltre a rafforzare concetti di storia romana che sono vicinissimi alla nostra cultura.(svolto anche nel teatro Ranucci).

In questa rappresentazione è stato allestito anche un mercatino solidale, con vendita di prodotti alimentari a KM 0 (biscotti e dolci fatti dagli stessi alunni e genitori) e prodotti vari, come borse, anelli e collane, manufatti eseguiti dagli alunni nei progetti scolastici.

• LA BELLA E LA BESTIA, gli alunni hanno messo in scena la fiaba francese di Gabrielle Barbot de Villeneuve, diventata famosa al grande pubblico grazie alla Disney. Lo spettacolo ha visto l’alternanza di canti, balli e scena di teatro. I ragazzi dell’istituto hanno anche realizzato le scenografie.

Le due rappresentazioni hanno visto un successo di pubblico, che ha coinvolto la comunità di Marano e non solo dei genitori. Il teatro sempre pieno sia nelle due rappresentazioni della Via APPIA, che in quella della Bella e la Bestia.

In prima linea la Dirigente Scolastica, Professoressa Antonietta Guadagno, e tutti i docenti dell’istituto comprensivo, che da sempre condividono il concetto di “TEATRO come SCUOLA”.

La Dirigente, nei saluti finali, ha ricordato che l’istituto non va mai in ferie e che a breve partiranno in progetti estivi, dallo sport al teatro, e tanti altri ancora. Sempre nei saluti finali la DS ha ringraziato tutti, dai collaboratori scolasti al personale amministrativo, dai docenti ai genitori.

La comunità maranese è restata entusiasta di tali iniziativi, ecco alcuni commenti post rappresentazioni, fatti da alcuni genitori:

“Complimenti a tutti, uno spettacolo curato in ogni minima parte, non avete lasciato in ombra nessuno. Questa è la vera scuola che include. Un plauso alla dirigente che investe in formazione e a tutti i docenti che con passione e amore coinvolgete i nostri figli” POST VIA APPIA.

“Spettacolo bello che ha visto coinvolti molti studenti, i genitori sono entusiasti. Complimenti a tutti i docenti” POST BELLA E LA BESTIA

“Grazie per quello che fate per i nostri figli, per amore e cura nei dettagli” POST VIA APPIA.

Questi solo alcuni dei moltissimi messaggi ricevuti dai docenti.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page