Marano: Continua senza sosta la mia battaglia quotidiana contro il degrado ambientale che non si ferma alla sola denuncia ma avanzando da sempre proposte concrete ( proposte che ho illustrato più volte nei precedenti comunicati)alc
Da tempo troppo tempo denuncio non solo gli sversamenti abusivi dei rifiuti in città avverso il quale occorre una campagna seria di tolleranza zero ma anche , con tanto di documentazione fotografica, il deposito dei rifiuti il Sabato Sera.
Nonostante il Sabato sera NON si CONFERISCA alcuna tipologia di rifiuti la domenica mattina ci si sveglia con micro discariche sparse per la città.
Stamattina, in seguito ad una ennesima segnalazione fotografica da parte di un cittadino, in merito allo scempio a Via Baracca ho immediatamente contattato l’ assessore all’ igiene urbana e la polizia municipale ( nucleo ambiente). La polizia municipale sta elevando una serie di verbali ad un noto commerciante proprio a Via Baracca. Rilancio alla polizia municipale e all’ assessore la proposta che più volte ho avanzato in commissione. La polizia municipale deve comunicare pubblicamente il numero delle contestazioni e multe che eleva sia per le utenze domestiche che commerciali in modo da far comprendere bene che CHI INQUINA DEVE PAGARE ed è un messaggio che deve assolutamente essere divulgato in modo capillare.
L’ assessore nella mattinata nel corso delle interlocuzioni mi ha comunicato che nelle prossime settimane per le azioni di controllo e repressione contro lo sversamento abusivo ed illegale dei rifiuti saranno messe in campo una serie di azioni .
Nelle prossime ore nuovi sopralluoghi della polizia municipale .
_ impiego dei lavoratori del Consorzio Unico di Bacino ( cosa che da tempo sto proponendo in Commissione)
_ Convenzione con associazione di guardie ambientali
_ Regolamento videosorveglianza ed utilizzo foto trappole.
Al netto delle contestazioni e penalità che l’amministrazione ha dichiarato di elevare nei confronti della GREEN LINE per il mancato servizio del primo gennaio non comunicato alla città bisogna agire contro chi utilizza la città come discarica personale.
Bisogna educare alla bellezza. Non c’è altra strada per la ripresa sociale, cultura ed ambientale di questa città.
Nota stampa Stefania Fanelli consigliera comunale gruppo Fanelli Sindaco