Marano: Il Comune ha recentemente approvato in Giunta la delibera per aderire al Patto Educativo della Città Metropolitana di Napoli, denominato “Generazione Futura”. Questa iniziativa mira a contrastare la povertà educativa minorile e la dispersione scolastica, promuovendo una rete di collaborazione tra istituzioni, scuole, terzo settore e famiglie.

Le dichiarazioni degli assessori

L’assessore alle Politiche Sociali, Pina Liberti, ha sottolineato l’importanza di questo patto come strumento per rafforzare la comunità educante locale:

“Con questa adesione, Marano si impegna a costruire un sistema educativo inclusivo e partecipato, dove ogni giovane possa sentirsi protagonista del proprio futuro. È fondamentale che le istituzioni lavorino insieme per offrire opportunità concrete a tutti, senza lasciare indietro nessuno.” 

L’assessore all’Istruzione, Carmen Bocchetti, ha evidenziato il ruolo centrale delle scuole nel progetto:

“Le scuole non sono solo luoghi di apprendimento, ma anche spazi di crescita sociale e culturale. Con il Patto ‘Generazione Futura’, intendiamo potenziare le attività scolastiche, promuovere la partecipazione attiva degli studenti e favorire la collaborazione con le famiglie e le realtà del territorio.”
Con l’approvazione della delibera, il Comune di Marano di Napoli avvia la fase operativa del Patto, che prevede la realizzazione di interventi concreti sul territorio. Le istituzioni coinvolte lavoreranno insieme per definire e attuare progetti che rispondano alle specifiche esigenze della comunità locale, con particolare attenzione ai giovani e alle loro famiglie.

L’impegno dell’amministrazione Morra, in questo progetto testimonia una volontà politica chiara: investire nell’educazione come strumento di crescita e sviluppo per l’intera comunità.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page