Quando partiranno i lavori di ammodernamento e adeguamento tecnico-funzionale degli impianti comunali di accumulo, sollevamento e distribuzione idrica?
Secondo quanto annunciato, sarebbero dovuti iniziare a settembre, ma ad oggi non risulta alcuna comunicazione ufficiale da parte della Commissione straordinaria.

Facciamo un passo indietro.
Il 13 maggio scorso sono stati aggiudicati i lavori, per un importo di circa 3 milioni di euro.
Si tratta di interventi già previsti nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche del 2017, di cui però l’amministrazione Visconti non si fece carico.

Con la precedente Commissione straordinaria, sollecitai più volte la programmazione di questi interventi — arrivando persino a scrivere due lettere al Prefetto di Napoli durante le gravi emergenze idriche che la città ha affrontato.
Grazie a queste pressioni e alle iniziative di mobilitazione che abbiamo promosso, si è finalmente avviato l’intero iter: dalla progettazione esecutiva alla gara d’appalto per l’affidamento dei lavori.

Durante l’assemblea pubblica di luglio, che abbiamo organizzato per discutere delle questioni che riguardano la continua carenza idrica, il Sindaco comunicò che l’avvio dei lavori era previsto per settembre.
Il mese è ormai trascorso, ma nessuna comunicazione ufficiale è ancora arrivata.

Parliamo di un intervento strategico per il territorio: non risolverà definitivamente tutti i problemi della rete idrica, ma rappresenta comunque un passo avanti importante per migliorare la distribuzione dell’acqua nelle nostre case.
È doveroso che la cittadinanza sia informata sui tempi reali e sulle fasi di avvio dei lavori.

Stefania Fanelli coordinatrice Sinistra Italiana Marano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page