Marano: Gli attivisti de La Casa dei Diritti “I CENTO PASSI “lanciano I LABORATORI DI LETTURA con cadenza mensile presso la propria la propria sede in Via Roma. n. 5.

Uno spazio sociale aperto al confronto e all’incontro: ovvero occasioni per conoscere e far conoscere nuovi testi ( presentazione di nuovi libri o già preesistenti romanzi, racconti, poesie, letterature), per incontrare persone appassionate della lettura e scambiare opinioni, impressioni, riflessioni di lettura e prospettive critiche- Un luogo in cui incontrarsi e anche , attraverso la lettura dei testi, raccontarsi

Sara ‘ l’occasione per rilanciare anche la Biblioteca di genere curata per molto tempo dall’associazione Frida Kahlo, la citta’ delle Pari Opportuna per diffondere una cultura di genere-
Il lancio dei laboratori di lettura viene inaugurato con la presentazione del libro RACCONTI VIOLA di Silvana Fumo, attivista de La Città dei Diritti-
Silvana ha partecipato recentemente con il suo libro anche al Campania Libri Festival-
Quattordici racconti brevi, che pur partendo anche da vicende autobiografiche , alcuni di essi sono ispirati dalle diverse criticità della città come il non utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata alle sue bellezze naturali e paesaggistiche come il Bosco Della Salandra- Un testo quindi che traccia un segno di speranza verso un cambiamento possibile ed auspicabile verso le nuove generazioni per poter ristabilire un nuovo patto di cittadinanza ed una vera e propria connessione sentimentale con il proprio territorio
DOMENICA 13 OTTOBRE ORE 11 presso La Casa dei Diritti Via Roma n.5
Una vera e propria connessione sentimentale con il territorio
Incontro con l’ Autrice
Silvana Fumo, attivista de La Casa dei Diritti
Introduce e Modera
Stefania Fanelli Consigliera Comunale La Città dei Diritti
Intervengono
Antonella Spinosa Responsabile Editoriale casa editrice Arteta Edizioni
Francesco Panzetti, Attivista tra i fondatori Ass.ne Salandra Lovers
Gabriella Notorio, Presidentessa ass.ne Frida Kahlo la Città delle Pari Opportunità

Nota stampa

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page