Grazie alla presenza costante nelle strade di tutta Italia, all’impegno, alla coerenza e al lavoro di costruzione dell’USB, di Potere al Popolo, delle organizzazioni giovanili universitarie e delle organizzazioni palestinesi, che dal 7 ottobre ad oggi non hanno mai avuto tentennamenti né atteggiamenti cerchiobottisti, si è raggiunto un livello crescente di organizzazione e di coscienza collettiva sulla questione palestinese, fuori dalla narrazione mainstream al servizio della propaganda israeliana.
È proprio grazie a questo lavoro incessante che si è arrivati alla straordinaria partecipazione allo sciopero del 22 settembre, che ha risvegliato territori, luoghi di lavoro e settori della società che fino a ieri erano rimasti silenti e che oggi finalmente fanno sentire la loro voce.
La Casa del Popolo, da anni luogo di incontro, dibattito e solidarietà con il popolo palestinese, attraverso iniziative pubbliche, proiezioni, testimonianze dirette, in collaborazione con la comunità palestinese locale e con giornalisti che raccontano da anni la realtà di Gaza e della Cisgiordania, non poteva che aderire con tutte e tutti i suoi attivisti a questa iniziativa.
Venerdì 3 ottobre saremo in Piazza della Pace in solidarietà con il popolo palestinese, in continuità con il lavoro portato avanti negli anni e con le rivendicazioni dello sciopero del 22 settembre:
fermare il genocidio in Palestina,
rompere ogni complicità del governo italiano con Israele,
cancellare gli accordi militari ed economici con Tel Aviv,
fermare l’invio di armi e la collaborazione con le aziende belliche,
aprire veri corridoi umanitari e riconoscere il diritto del popolo palestinese alla libertà e all’autodeterminazione.
Venerdì 3 ottobre
Piazza della Pace – dalle ore 16.30 alle 18.30
#UnaLucePerGaza #StopGenocidio #PalestinaLibera