Marano: manca poco più di un anno alle elezioni del nuovo Consiglio Comunale, dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche.
Da un paio di mesi si inizia a percepire una leggere “fibrillazione” da parte dei politici locali, che stanno iniziando a dialogare per costruire prossime future ipotetiche alleanze.
Il quadro è ovviamente ancora molto aleatorio. Al momento sono tanti i papabili candidati alla carica di sindaco. Il più probabile è l’ex dirigente del Comune Luigi De Biase. La memoria storica del Comune di Marano è da tanto che lavora per una sua candidatura e lo scenario delle prossime elezioni sembra il palco giusto per la sua discesa in campo. Unico dubbio di De Biase sembrerebbe essere il creare una coalizione di centrodestra o scendere in campo con una coalizione civica che gli consentirebbe di allargare il campo delle alleanze (in tal caso si parla anche di un appoggio dell’ex sindaco Salvatore Perrotta), dato che molti suoi sostenitori stanno storcendo il naso all’idea di un appoggio da parte di Fratelli d’Italia.
Con tutta probabilità, si ripresenterà, nuovamente, anche il dott. Lorenzo Alfè che, dopo essere arrivato ultimo nel 2018, vorrebbe allargare il campo delle alleanze e puntare al grande exploit.
Ha iniziato le discussioni anche il Partito Democratico, che con una “spolverata” al suo interno sembra pronto a mettere in campo un progetto di stabilità politica, almeno al suo interno. I tanti tiratori franchi sembrano aver abbandonato il partito ed ora i dem si dicono pronti ad un percorso serio e ragionato, in netta contrapposizione al percorso di 4 anni fa.
Più a sinistra lo scenario ancora non è chiaro. Stefania Fanelli sembra ormai pronta alla candidatura a sindaco con Sinistra Italiana, mentre Potere al Popolo vorrebbe concretizzare il lavoro svolto sul territorio ampliando il progetto politico ad altre liste civiche.
Pare che questa volta, sarebbe l’esordio in città, anche il Movimento 5 stelle parteciperà alla tornata elettorale. Il nome che circola sembra essere quello dell’Onorevole Andrea Caso, per il quale però potrebbe anche prospettarsi una nuova candidatura alle elezioni politiche nazionali. Molto difficile che i 5 Stelle possano andare in alleanza con il Pd (come accaduto in altre realtà) e quindi molto probabilmente correranno con una propria lista sperando in un miracolo elettorale.
Secondo alcuni rumors, infine, ci sarebbe stato un incontro nelle ultime ore fra Biagio Iacolare, Pasquale Albano e il consigliere regionale Pasquale Di Fenza. Non si sa, però, la natura del colloquio, se pensino ad un proprio candidato sindaco o stiano lavorando ad una lista che possa appoggiare uno dei competitor già in campo.
I tempi, comunque, sono ancora lunghi e tutto potrebbe mutare. Non si escludono capovolgimenti, anche perché le trattative sono appena iniziate ed un anno in politica è molto lungo.