Marano: l’Amministrazione comunale ed in particolare per le loro deleghe , l’assessore Salvatore Perrotta e l’assessore Bianca Perna, nell’ottica di una doverosa trasparenza nei confronti della cittadinanza comunicano quanto segue:
In relazione alle ultime notizie pubblicate da alcuni organi di stampa locali, inerenti alla perdita di finanziamenti da parte del Comune di Marano, si precisa che: nell’ambito dell’edilizia scolastica, nessun finanziamento è stato perso!
Il sindaco Rodolfo Visconti, congiuntamente all’assessore Perrotta e coadiuvato dall’ufficio tecnico hanno partecipato al bando indetto dal Miur con avviso pubblico per la concessione di contributi per la progettazione di interventi per la
messa in sicurezza degli edifici scolastici, con scadenza 18/04/2019.
La partecipazione al bando richiedeva un’attenta
valutazione degli edifici scolastici, secondo alcuni criteri oggettivi riportati nei dati dell’anagrafica scolastica, avulsa quindi da qualsiasi manipolazione soggettiva.
Le quattro scuole scelte, secondo i requisiti previsti nel bando, sono state ovviamente quelle che presentavano punteggio più alto, il risultato non è stato tale da rientrare favorevolmente nella graduatoria di quelle ammesse al finanziamento.
L’ultima ammessa ha ottenuto un punteggio di 57, mentre le scuole di Marano si fermano a 42,5 punti. Si ricorda che più avanti si andrà verso lo scorrimento in graduatoria.
La suddetta richiesta di finanziamento è stata inoltrata direttamente al Ministero dal sindaco Rodolfo Visconti che interagisce con le proprie credenziali di accesso. Sul sito Miur e ancora attraverso i documenti ufficiali è possibile la consultazione e verifica di quanto si afferma.
In tema di PTES (Piano Triennale Edilizia Scolastica) 2018/20 della Regione Campania – Con Decreto Dirigenziale n. 620 del 04/06/2018 pubblicato sul BURC N. 39 DEL 04/06/2018 è stato approvato l’Avviso che cita testualmente:
Il presente Avviso è finalizzato alla compilazione, nel rispetto degli indirizzi e dei criteri fissati con il Decreto Interministeriale del 3 gennaio 2018 n. 47 e con la Delibera di Giunta Regionale n.259 del 02 maggio 2018, del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020 della Regione Campania, per l’individuazione del fabbisogno regionale degli interventi necessari a garantire la fruizione sicura e attrattiva del patrimonio immobiliare scolastico di proprietà degli Enti locali.
Le proposte progettuali di intervento devono riguardare esclusivamente edifici di proprietà pubblica adibiti o da adibire ad istruzione scolastica statale, regolarmente censiti nell’Anagrafe Regionale dell’Edilizia Scolastica (ARES), muniti quindi di relativo codice, alla data di presentazione dell’istanza.
Gli Enti di cui all’articolo 3 devono presentare le proprie istanze entro le ore 13.00 del giorno 05/07/2018, per permettere alla Regione Campania di inoltrare il predetto Piano Regionale al Miur entro il termine del 02/08/2018 .
Come si evince dalla data di scadenza 05/07/2018 , in quel periodo il Comune di Marano era amministrato dalla gestione Commissariale, la quale , purtroppo non ha aderito al Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020
della Regione Campania, probabilmente scontando un disordine amministrativo e documentale derivante dal passato, relativo a requisiti e parametri, in funzione dei quali vengono ammessi al finanziamento le candidature degli edifici scolastici.
Questa Amministrazione in tal senso, sta completando il complesso lavoro di riordino amministrativo e tecnico , tale da consentire di riconsegnare all’ uso pubblico un comparto scolastico pienamente conforme alle normative di settore, cosi da poter aspirare a punteggi maggiori nei bandi del Miur e farsi trovare pronti all’adesione nel 2020 al nuovo Piano Triennale di Edilizia Scolastica della Regione Campania.
Di seguito l’elenco di alcuni esempi di comuni che hanno partecipato al bando del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020 della Regione Campania e relativi importi:
Mugnano di Napoli
Lavori Di Adeguamento Sismico Ed Impiantistico, Superamento Delle Barriere Architettoniche ed Efficientamento Energetico Della
Scuola Media Statale “Luigi Cirino” € 4.320.000,00
Qualiano
Lavori Di Ristrutturazione, Con Adeguamento Sismico ed Efficientamento Energetico In Sito Dell’istituto Salvatore Di Giacomo €
1.781.000,00
Aversa
Adeguamento e Miglioramento Sismico – Demolizione e Ricostruzione
Edificio Scolastico Linguiti € 3.475.950,74
Giugliano in Campania
Lavori di Messa a Norma e AdeguamentoPlesso Scolastico Succursale Terzo Circolo Via Colonna € 1.298.324,16
Villaricca
Lavori di Efficientamento Energetico Dell’Istituto Comprensivo
Giancarlo Siani – Plesso Di Via Fermi € 1.826.000,00
Di fronte a tali cifre ed alla necessità di intercettare dei fondi per le scuole di Marano il sindaco Visconti e gli assessori Perna e Perrotta si sono recati in Regione Campania più
volte per partecipare ad incontri con il Governatore De luca e l’assessore alla Pubblica istruzione Fortini.
Nel frattempo, con decreto n. 522 del 08/05/2019 la Regione Campania dispone un
L aggiornamento dell’annualità 2019 al Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020 della Regione Campania. Purtroppo tale aggiornamento era dedicato solo ai comuni che avevano aderito in precedenza, infatti solo tali comuni potevano confermare o modificare i progetti presentati entro la scadenza del 05/07/2018.
Comunicato stampa Amministrazione Comunale di Marano di Napoli