Teresa è stata accolta al nostro sportello indirizzata da noi dalle forze dell’ordine di altri territori. Questa rete è fondamentale. Teresa era terrorizzata. Abbiamo abbracciato le sue paure. L’orco di casa sua è stato finalmente colpito dalla misura cautelare del divieto di avvicinamento. Noi crediamo sia una misura totalmente insufficiente se non viene accompagnata dalla misura del braccialetto elettronico, come prevede la norma.
Ecco questo è l’appello che inviamo alla PROCURA di Napoli Nord. Si applichi sempre la misura del braccialetto elettronico unitamente alle altre misure cautelari. Misura già prevista dalla legge sul femminicidio e dal Codice Rosso e ripresa dal recente DDL sul contrasto alla violenza contro le donne ma nonostante questo le Procure tardano o latitano ad applicare questa misura. Si faccia presto.
#SportelloAntiviolenzaLePortediFrida
Lo Sportello antiviolenza Le Porte di Frida , Marano di Napoli esprime profondo apprezzamento per il Comandante della stazione dei Carabinieri di Calvizzano, Pietro De Stasio. Non solo profondo conoscitore della legge sul Codice Rosso ma è del tutto evidente che sente dentro di sé con grande empatia il tema della violenza contro le donne.
Tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine dovrebbero avere questa formazione ( tra l’altro obbligatoriamente prevista dalla legge sul Codice Rosso) e tutti gli operatori della giustizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page