Marano: ultima diretta social per il 2023 del sindaco Matteo Morra.
Il Primo cittadino, prima di fare gli auguri per un felice e sereno 2024 ai cittadini, ai dipendenti ed all’Amministrazione tutta, ha voluto aprire uno spiraglio di luce per la Città.
“Il 2024 – ha dichiarato – sarà l’anno in cui finalmente il Comune uscirà dal dissesto finanziario. Ci lasceremo alle spalle anni difficili per iniziare un percorso di crescita”.
Morra ha poi parlato dell’arrivo imminente nelle casse comunali di 140mila euro dalla Regione Campania. Soldi arrivati, come già annunciato dalla nostra testata, grazie all’interessamento dei consiglieri regionali Fiola e Di Fenza che hanno finanziato i progetti per il recupero di Palazzo Battagliese (dove dovrà sorgere una Biblioteca e un Polo per l’Associazionismo), il rifacimento della Rotonda di Città Giardino, la ristrutturazione della facciata della Chiesa di Vallesana e il rifacimento della Villetta Comunale nel piazzale Dalla Chiesa.
Il sindaco Morra ha evidenziato quanto sia importante reperire fondi extracomunali: “che aiutino il Comune nel diminuire la spesa corrente e nella migliore delle ipotesi rinfoltire le casse comunali”.
Sarebbe di imminente approvazione, almeno salvo clamorose sorprese, anche l’arrivo di circa 1.200.000 euro da parte di Città Metropolitana per il rifacimento di 5 strade cittadine.
Il 2024 potrebbe essere anche l’anno per il progetto delle fogne in via Coree di sotto e per le fogne del tratto competente Marano nella zona dei Camaldoli.
Un 2024 di speranza per i cittadini che da anni vicino un clima buio e che sperano di rivedere rinascere la Città.