Marano: In un territorio che offre poco ai ragazzi, che in estate tra caldo ed afa hanno poco da fare, ci ha pensato Padre Rosario Moxedano con la sua comunità a dar energia e luce ai ragazzi di Marano e non solo.

La Parrocchia di via Giordano Bruno ha organizzato un campo estivo che ha spaziato in tutte le aree ludiche senza dimenticare la spiritualità, i giovani del territorio, impegnati dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 15.00, hanno goduto di quattrom piscine, un cineforum, laboratori di cucina e tanti giochi, senza dimenticare balli, canti e teatralità.

In queste tre settimane, inoltre, i ragazzi che pranzavano tutti insieme al refettorio della parrocchia, hanno anche svolto delle uscite alla scoperta del territorio.

Intervistato padre Rosario, si è così espresso “un ringraziamento speciale a tutti quelli che hanno donato il loro tempo e cuore per questo progetto, in particolare ai seminaristi Nicola e Giovanni che con amore hanno dato vita al percorso estivo. Un grazie speciale ai genitori per la fiducia che hanno dato affidandoci i loro figli”

Il seminarista Giovanni Mellone ha invece parlato degli obiettivi del campo estivo, esprimendosi in questo modo “l’obiettivo era quello di creare una CASA, dove noi, gli animatori e i bambini si sentissero valorizzati e al sicuro. L’obiettivo principale di GREST 2025, questo il nome del campo estivo, è quello di dare un’opportunità ai bambini del territorio, servire la causa del bene comune e dei bambini stessi”.

Il seminarista Nicola Lugo ha invece parlato del lato spirituale del progetto, andando anche nel dettaglio delle diverse attività: “le tematiche che ci  hanno accompagnato nelle tre settimane sono state, SPERANZA, attraverso la teatralizzazione della parabola del buon sammaritano, in modo che il bambino comprenda appieno il messaggio della parabola, PERDONO, tramite la lettura e teatralizzazione del passo Giuseppe venduto dai fratelli, dove si è appresa la realtà profonda del perdono, FESTA, che racchiude l’essenza dell’oratorio stesso”.

Queste le parole degli organizzatori.

La comunità di Marano e dei paesi limitrofi si augura che questo sia solo l’inizio di un’esperienza che si vada a ripetere negli anni avvenire.

Complimenti padre Rosario per questa lodatissima iniziativa.

 

Nota stampa Nunzio Rusciano portavoce di una comunità in festa

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page