Marano: Non si perdano i fondi, 75.000 euro assegnati da Città Metropolitana per la realizzazione del progetto culturale da realizzare all’interno del Ciaurro.
Con delibera del Sindaco Metropolitano Gaetano Manfredi sono stati estesi i termini per l’attuazione dei progetti al 30 ottobre 2022
“Marano tra storia e arte: Mausoleo del Ciaurro”, è il nome del progetto finanziato per 75 mila euro da Città Metropolitana a fine 2019. Con delibera dell’ex Sindaco Metropolitano De Magistris il termine ultimo per l’attuazione dei progetti venne fissato al 30 giugno 2022, prorogato poi dall’attuale Sindaco Metropolitano Manfredi al 22 ottobre 2022. Ora è compito di questa Commissione impegnarsi per realizzarlo . Questa città di fondi ne ha persi già tanti e non si può rinunciare a questo finanziamento. Un finanziamento in conto capitale (a fondo perduto) Sarebbe un ulteriore schiaffo alla città per il mancato rilancio del territorio.
Il progetto prevede incontri e laboratori cinematografici e fotografici. Uno strumento fondamentale per promuovere aggregazione sociale e culturale. Un passo importante per il riscatto di questa città. Favorire l’aggregazione culturale e la partecipazione dei cittadini alla vita della città rappresentano il volano per liberare questa terra dal potere criminale.
Gli spazi ed i luoghi pubblici se abbandonati diventano teatro di atti criminali. per i criminali . È necessario creare presidi culturali e di aggregazione per chiudere le porte in faccia al degrado e all’abbandono terreno fertile per la criminalità . Non si perda questa occasione.
Nota stampa Stefania Fanelli coordinatrice Sinistra Italiana Marano