Massa Lubrense: il responsabile dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, Lucio Cacace incontrerà il 19 marzo l’assessore al turismo del comune di Sorrento, Alfonso Iaccarino, per presentare un piano di ormeggio green.

Il turismo naturalistico in Italia conta 30 milioni di viaggiatori. Tra i progetti in cantiere dell’Area Marina Protetta Punta Campanella c’è appunto un nuovo campo ormeggio sostenibile a Li Galli, da realizzare in sinergia con il comune di Positano. Un campo boe sostenibile consente l’ormeggio senza utilizzare le ancore evitando in questo modo danni ai fondali marini. Un’esperienza di accoglienza green già utilizzata nell’area marina protetta in località Le Mortelle a Massa Lubrense. Lucio Cacace, Presidente dell’Amp Punta Campanella ha dichiarato “in questo periodo c’è un assoluto bisogno di ripartire, in sicurezza e puntando anche su strade innovative e di qualità. Come, per esempio, il turismo green, sostenibile. Sempre più persone cercano, durante i loro viaggi, il contatto con la natura. Uno stile di vacanza che ha numeri sempre in crescita. Dobbiamo puntare molto alla valorizzazione e alla tutela delle nostre meraviglie ambientali. È la scelta giusta per creare economia e allo stesso tempo preservare il nostro enorme capitale naturale” Il Parco ha già avviato in questi anni progetti per attirare turismo green. Il campo ormeggio de Le Mortelle, varie attività ecocompatibili alla Baia di Ieranto, per non parlare delle immersioni e delle visite guidate. “Ora con il comune di Positano, stiamo pensando ad un nuovo campo ormeggio sostenibile, mentre con il comune di Massa Lubrense punteremo a progetti green per valorizzare Termini e Crapolla. L’importante è lavorare in sinergia e fare rete tra le tante meraviglie che caratterizzano le due costiere e Capri.” ha dichiarato Cacace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page