Melito: Sul fronte della sicurezza è evidente che il Comune, da solo, non può rispondere alle necessità dei cittadini, soprattutto in aree come le nostre dove la battaglia contro l’illegalità e contro la cultura dell’illegalità dev’essere combattuta quotidianamente e su più fronti.

Come amministrazione, peró, svolgiamo la nostra parte di competenza, nonostante la carenza di agenti in servizio presso il Comando di Polizia locale.

Questa mattina azione congiunta di controlli tra la Municipale e l’esercito grazie al “Patto sulla Terra dei fuochi“.

La sinergia tra le istituzioni resta fondamentale per migliorare la sicurezza e per combattere l’illegalitá. Certo, è ancora poco, bisogna fare tanti altri passi avanti, in termini di uomini e mezzi da impegnare contro le organizzazioni criminali, contro l’ecomafia e contro la criminalità comune. Ma è già importante che rispetto al passato qualcosa di concreto inizia a manifestarsi.

Se ce ne sarà bisogno, noi faremo sempre sentire la voce dei nostri territori perché i Comuni non devono e non possono restare soli di fronte ad emergenze di questo tipo.

Luciano Mottola sindaco di Melito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page