Le elezioni amministrative in Turchia vedono i sindaci di opposizione di Istanbul e Ankara, Ekrem Imamoglu e Mansur Yavas, battere i candidati sostenuti dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che già aveva perso nelle due più grandi città turche alle consultazioni di cinque anni fa.
Con quasi il 65% delle schede scrutinate, Imamoglu è in testa a Istanbul con il 50,2% dei consensi e lo sfidante sostenuto da Erdogan, Murat Kurum, è fermo al 41%. Nella capitale, Yavas guida la corsa con il 58,5% dei consensi, lasciando il candidato di Erdogan al 33%, con il 38% dei voti contati.
“Oggi i nostri elettori hanno preso una decisione molto importante, hanno deciso di stabilire una nuova politica in Turchia”. Lo ha affermato Ozgur Ozel, il Segretario del maggior partito di opposizione Chp, i cui sindaci a Istanbul e Ankara, hanno mantenuto il controllo in entrambe le città alle elezioni amministrative battendo i candidati sostenuti dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan. “Il Chp ha ottenuto un risultato storico e ha deciso come governare il nostro Paese e i nostri comuni”, ha aggiunto Ozel, in un discorso trasmesso in tv.
“La fiducia dei cittadini in noi ha pagato”. Lo ha affermato il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, che con circa oltre il 25% delle schede scrutinate per le elezioni amministrative è in vantaggio con quasi il 50% dei voti su Murat Kurum, il candidato sostenuto dal presidente Recep Tayyip Erdogan, che ottiene il 41%, secondo quanto riporta la tv di Stato Trt. “Siamo lieti dei risultati usciti finora”, ha detto Imamoglu, invitando ad aspettare la fine del conteggio dei voti, durante un discorso alla sede del maggior partito di opposizione Chp a Istanbul, trasmesso dai media turchi. Anche Mansur Yavas, sindaco di Ankara e in vantaggio con più del 57% dei consensi sul candidato sostenuto da Erdogan, ha affermato che la vittoria pare assicurata nella capitale.
Il partito Akp di Erdogan mantiene il controllo in buona parte dell’Anatolia centrale, pur perdendo varie città nella stessa regione, mentre il maggior partito di opposizione Chp, domina la costa del mare Egeo e del Mediterraneo. Considerando i dati a livello nazionale, il Chp supera l’Akp di Erdogan. La formazione filocurda Dem mantiene il controllo sulla maggior parte del sud est del Paese.