Mugnano: pubblicato sull’Albo Pretorio online l’avviso pubblico su “Contributi una tantum TARI a famiglie in difficoltà economiche per gli effetti dell’emergenza Covid-19. approvazione e pubblicazione”. Si legge quanto segue:
Premesso:
- che con Decreto sindacale n° 12080 del 06/04/2021 la sottoscritta Dott.sa Concetta Russo risulta assegnataria della posizione organizzativa e delle funzioni dirigenziali del settore economico finanziario, ai sensi dell’art. 107 del D.L.gs 267/00 e s.m.i;
- che con deliberazione del consiglio comunale n° 64 del 28/05/2021, è stato approvato il bilancio di previsione 2021-2023
> che il Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105, con il quale, in considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da COVID-19 è stato prorogato al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza dichiarato con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, già prorogato con Deliberazioni del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020, 7 ottobre 2020, 13 gennaio 2021 e 21 aprile 2021
- che l’art. 106 del Decreto Rilancio n° 34/2020, rifinanziato successivamente dall’art. 39 del L. n° 104/2020, ha istituito un fondo per assicurare agli enti locali le risorse necessarie per l’espletamento delle funzioni fondamentali per l’anno 2020
> che l’art. 53 del D.L. n° 73/2021 ha istituito un fondo, per l’anno 2021, di 500 milioni di euro da ripartire ai comuni per l’adozione di misure di solidarietà alimentare e sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento di canoni di locazione e utenze domestiche
- che con il Decreto interministeriale del 24 giugno 2021, emesso in esecuzione dell’art. 53 del L. n. 73/2021, si è provveduto a ripartire il suddetto Fondo tra i Comuni, ed in particolare, è stato assegnato al Comune di Mugnano di Napoli un importo pari ad euro 693.537,00
Dato atto
- che con determina n. 937 del 16/09/2021 è stata accertata sul capitolo in entrata 2003.7 bilancio 2021 la somma di € 693.537,00 quali risorse assegnate al Comune di Mugnano di Napoli a seguito dell’art. 53 del DL n. 73/2021 in relazione alla situazione economica determinatasi per effetto delle conseguenze dell’emergenza COVID-19
> che con la nota del responsabile del settore V di questo comune, acquisita al prot, n° 34317/2021 è stata destinata alla elargizione di buoni alimentari una somma complessiva di € 350.000.00, destinando altresì una somma pari ad € 343.537,00 per contributi straordinari ai cittadini in stato di disagio economico, per gli adempimenti tributari Tari
> che risulta essere iscritto nella quota vincolata del risultato di amministrazione 2020 e, quindi, utilizzabile per l’erogazione del contributo straordinario per trasferimenti da leggi e principi contabili per aiuti alle famiglie l’importo complessivo di € 945.252,28
Viste:
la Deliberazione di Giunta Comunale n. 110 del 26/10/2021 avente ad oggetto: “Presa d’atto delle linee di indirizzo per l’erogazione dei Buoni spesa e Buoni a sostegno delle spese per le utenze domestiche, quali misure urgenti connesse all’emergenza Covid-l9 ai sensi dell’art. 53 del D.L. 73/2021”;
- la Deliberazione di Giunta Comunale n. 111 del 26/10/2021 avente ad oggetto: “Contributi una tantum TARI a famiglie in difficoltà economiche per gli effetti dell’emergenza COVID-19”. con la quale è stato dato mandato al responsabile del settore economico finanziario procedere all’adozione degli atti necessari all’attuazione delle “Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento delle utenze domestiche Tari, attraverso la concessione di contributi economici calcolati sul dovuto Tari 2021, per un totale complessivo di €1.288.791,97
la determinazione dirigenziale n° 1149 del 05/11/2021con la quale sono state effettuate in contabilità le seguenti prenotazioni di spesa:
- n° 39/2021 per € 350.000,00 per Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei buoni alimentari
- n° 40/2021 per 343.537,00 per contributi straordinari una tamtum Tari a famiglie disagiate
Preso atto
> della Determinazione n. 1150 del 05/11/2021 con la quale è stata assunta la prenotazione di spesa n° 41 sul Cap. 700.10 del bilancio 2021 per € 600,000 e la prenotazione di spesa n° 42 sul cap. 2158/3 per € € 345.252,28.
Tenuto conto
> che con Determinazione n. 1174 del 12/11/2021 del responsabile del V settore si è proceduto all’affidamento diretto ex d.lgs. 50/16, senza fare ricorso al MEPA ai sensi dell’art. 1 c.450 della L. 296/2006 così come modificato dall’art. 1 c.130 della L. 145/18, del servizio di gestione integrata – mediante piattaforma telematica — in favore dell’operatore economico “Studio Nouvelle srl” con sede a Salerno – delle procedure per l’erogazione dei buoni alimentari e del contributo straordinario agevolazioni Tari.
Ritenuto necessario:
mettere in atto le line di indirizzo di cui alla delibera di Giunta Comunale n° 11/2021, nei limiti dell’importo prenotato in bilancio complessivo pari ad € €1.288.791,97
- approvare l’allegato Avviso Pubblico (All. A) al fine di individuare i contribuenti Tari del Comune Mugnano di Napoli a cui riconoscere un contributo straordinario a valere sulla Tari dovuta per l’anno 2021 il relativo schema di domanda (All. B);
approvare il modello on line di domanda (All. B)
IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO
Visti
la proposta del responsabile del procedimento
> la legge 241/90;
il T.U.E.L. approvato con D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, e ss.mm.ii.; gli atti richiamati.
DETE INA
Per i motivi i motivi espressi in premessa e da considerare qui integralmente riportati di:
- approvare la premessa narrativa;
- approvare lo schema di Avviso Pubblico (Allegato A) al fine di individuare i contribuenti Tari del Comune Mugnano di Napoli a cui riconoscere un contributo straordinario a valere sulla Tari dovuta per l’anno ed il relativo schema di domanda (Allegato B) allegati alla presente determinazione per formarne parte integrante e sostanziale;
- stabilire che l’avviso pubblico di cui al presente atto resterà aperto per giorni 20 a partire dalla loro pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente;
- pubblicare il presente provvedimento, ai sensi e per gli effetti dell’art. 29 comma 1 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., sul profilo del committente, nella sezione “Amministrazione Trasparente” alla specifica sezione bandi di gara;
- di attestare altresì, ai sensi dell’art. 147-bis comma 1, del d.lgs n. 267/2000, la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa relativa al presente provvedimento;
- dichiarare, stante l’urgenza, il presente atto immediatamente esecutivo.