Mugnano: Dopo un mese che si è seminato, è già tempo di raccolta per il Comitato Civico Voce ‘e Popolo; in queste settimane – precisamente ogni domenica – le liste che ruotano intorno a questa formazione politica hanno organizzato una serie di incontri che, come abbiamo imparato a conoscere, prendevano il nome dei Gazebo delle Idee. Questi incontri erano un semplice pretesto per avere un contatto diretto con i cittadini mugnanesi, ai quali è stato chiesto di dire la propria, di metterci la faccia e di avanzare delle proposte che potessero migliorare Mugnano. Il tempo della semina, come già detto, è volto al termine e ora Voce ‘e Popolo ci mostra i frutti.

I risultati

«Come Coordinatore del Programma sono molto soddisfatto delle risposte dei cittadini ai questionari proposti in occasione dei quattro eventi da noi organizzati», esordisce così Francesco Palma nella relazione che accompagna i risultati dei questionari. Prosegue poi elencando i dati «sono emerse indicazioni su molte questioni, in particolare il tema ambientale (23%) è predominante su tutti: si chiede maggiore attenzione alla pulizia dei marciapiedi e strade, più parchi giochi e giardini, la tutela del Parco Agricolo».

«Altro tema caldo sono i Lavori Pubblici (18%): i cittadini richiedono di orientare gli investimenti sulla costruzione di strutture sportive, marciapiedi, parcheggi, strutture per gli anziani, tutela del Ritiro del Carmine.
«Seguono nelle preferenze le Politiche Giovanili e Sociali (11%): più lavoro soprattutto per i giovani, necessità di essere ascoltati dalle istruzioni».
«Sulla viabilità e sui trasporti si sono espressi rispettivamente l’11% e il 10% dei cittadini, indicando la necessità di rivedere l’organizzazione delle strisce blu, di migliorare la gestione dei parcheggi, di incrementare il trasporto verso le Metropolitane con altre navette o con Servizio Pubblico Locale».

«L’8% e l’1% della popolazione mugnanese hanno espresso dei pensieri sulla cultura e l’istruzione richiedendo: una biblioteca, un teatro con cinema, più senso di civiltà, di favorire il tempo pieno a scuola e di occuparsi di Villa Venusio (la meglio conosciuta Villa del Marchese) e la storica contrada Torricelli».

«Alla massima autorità cittadina, il Sindaco (7%), (i cittadini) richiedono di aumentare la percezione di sicurezza in città».

«In ambito urbanistico il 7% richiede la riqualificazione del centro di Mugnano e interventi sulle periferie; tema altrettanto sentito è il Piano Urbanistico Comunale (cd. P.U.C.)».

«Infine, il 4% spera che la prossima amministrazione comunale possa attuare delle strategie per dare nuovo slancio e rivitalizzare il commercio cittadino».

«Alcuni cittadini hanno ricordato anche di modificare il regolamento idrico comunale, di rivitalizzare il paese affinché non diventi un dormitorio, in genere si chiede un incremento generale dei servizi pubblici offerti».

L’ultimo tassello

Il Comitato è chiamato a un ultimo impegno per suggellare la raccolta ed è per questo che si è detto disposto ad ascoltare gli interventi dei cittadini in Aula Consiliare domenica 9 febbraio alle 10.30.
Voce ‘e Popolo ha fatto tanta strada, ha visto tanta partecipazione, civica e non. Ha dalla sua il merito di aver smosso gli equilibri, tuttavia una domanda aleggia nell’aria ed è giusto e corretto riportarla: saprà dare quel di più rispetto alle altre coalizioni? Saprà imporsi su di esse e saprà convincere i cittadini mugnanesi ad abbracciare questo progetto?

Appuntamento a domenica mattina per una prima risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page