Mugnano: A seguito di un sopralluogo degli agenti dell’Ispettorato del Lavoro nella giornata di ieri presso l’isola ecologica di Mugnano, il dirigente del settore ambiente ha disposto la chiusura, e quindi l’interdizione, di una parte della stessa.
Un altro servizio negato e pagato profumatamente dai cittadini.
Questa mattina mi sono recato personalmente presso l’isola ecologica per fare chiarezza su quanto accaduto ieri e verificare con i miei occhi le condizioni della struttura.
Effettivamente, il luogo non era sicuro e decoroso per i lavoratori.
Inoltre, abbiamo riscontrato quello che si evince dal verbale: bagni e docce inutilizzabili, climatizzatori guasti, rampa pericolosa per lavoratori e cittadini
Non si tratta di dettagli o di servizi accessori , ma di elementi minimi di sicurezza e dignità sul luogo di lavoro.
Siamo ancora in attesa di una comunicazione ufficiale da parte dell’amministrazione , in primis dal sindaco , che spieghi ai cittadini cosa è accaduto e che l’isola è chiusa al pubblico.
Pretendiamo che il Comune applichi le dovute penali alla ditta incaricata, unitamente alla decurtazione del canone per la gestione della struttura.
Non é possibile far finta di niente e che la cosa finisca a tarallucci e vino, quello che si evince é gravissimo.
Inoltre , auspichiamo che la ditta intervenga immediatamente per risolvere tutte le criticità , nell’interesse dei lavoratori e dei cittadini, che hanno diritto a un servizio efficace ed efficiente.

Chi aveva il dovere di controllare?

Così sui propri canali social Nello Romagnuolo –
Consigliere comunale Periferia Attiva

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page