Mugnano: Sulla scia delle parole di Rosanna Amoruso, giovane artista e attivista mugnanese, è nato un Comitato in difesa del Parco Agricolo. Qualche settimana fa proprio da un post di Rosanna sul tema del Parco Agricolo è nata una discussione sui social che ha coinvolto diversi cittadini e lo stesso Sindaco e che ha poi gettato i primi semi del neonato Comitato. Oggi sono circa una 30ina i cittadini aderenti al Comitato ed in una prima riunione è stato definito anche un “programma” della loro azione.
“Convinti che il territorio di Mugnano di Napoli abbia già pagato un prezzo altissimo in termini di cementificazione e consumo di suolo intendiamo azzerare il consumo di suolo, e tutelare e rilanciare il verde presente attraverso il progetto di un Parco Agricolo per Mugnano. Il Parco Agricolo può e deve essere strumento per la riscoperta della nostra identità storico-culturale e sociale e rilancio della nostra vocazione agricola, economica e ricettiva.”
Nelle intenzioni del Comitato il Parco Agricolo deve prevedere la creazione di un Museo della storia materiale, la creazione di piste ciclo pedonali, aree per la pratica sportiva all’aria aperta, Incentivazione della già esistente produzione agricola a Km 0, la valorizzazione delle masserie esistenti all’interno del territotorio del Parco Agricolo e la creazione di orti sociali”.
È poi intervenuta in rappresentanza del Comitato la sua ideatrice che ai nostri microfono ha dichiarato che il Comitato è “un gruppo di semplici cittadini che si sono ritrovati intorno alle mie parole pronti a lottare fino allo stremo per vedere finalmente realizzato il Parco Agricolo”.