Mugnano: Otto marzo, l’amministrazione Sarnataro dedica un intero mese alle donne con convegni, iniziative e spettacoli.
Si parte il 20 marzo in villa Rodari dove sarà piantato un albero per i nuovi nati del 2021, ponendo così l’accento sul tema della maternità.
“Un modo per dare il benvenuto ai bambini che sono il nostro futuro – spiega la presidente della Commissione Pari Opportunità Daniela Puzone – Inoltre come Commissione vogliamo porre l’accento sul tema della maternità che molto spesso, per la donna, non si sostanzia in una libera scelta a causa di un sistema che presenta ancora una scarsa attenzione rispetto alle politiche di conciliazione vita/lavoro. Ringrazio i miei colleghi, membri della commissione, per il lavoro fatto”.
Il 27, invece, al teatro comunale andrà in scena lo spettacolo “Donne che incantano”. “Uno spettacolo teatrale musicale che vede protagoniste alcune tra le più grandi voci internazionali che hanno segnato la storia della musica del panorama mondiale – sottolinea l’assessore agli eventi Luisa Zincarelli – Un viaggio emozionale, che tocca le corde dell’anima, che vuole essere da monito: fregatene di tutto e splendi. Ama te stessa.”
Il mese di iniziative si chiude il 29 marzo, sempre al teatro comunale, con gli studenti della scuola media e del liceo del territorio. In quell’occasione sarà trasmesso lo spettacolo teatrale “Ti amo da morirne”, seguito da un dibattito tra gli studenti e le referenti dello sportello antiviolenza. “Quest’anno – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – abbiamo voluto mettere in campo diverse iniziative, tutte diverse tra loro, che hanno un unico fil-rouge: la donna, in tutte le sue sfumature. In questo modo siamo riusciti anche a coinvolgere tanto gli adulti, quanto gli adolescenti e i bambini”.