Mugnano: la Città Metropolitana con deliberazione n. 184 del 27 novembre 2018 ha destinato l’importo di € 15.000.000,000 al trasferimento in favore dei Comuni della Città metropolitana di Napoli di risorse in c/capitale per interventi di ripiantumazione e incremento del verde.
Una cifra considerevole che permetterà ai Comuni coinvolti di eseguire interventi utili per valorizzare il verde pubblico.

Non sorride, però, il Comune di Mugnano, il quale, con determinazione dirigenziale del 30 giugno 2021 si è visto revocare il finanziamento richiesto pari a 52.008,91 Euro.

Nel documento si legge:

Premesso che

  • –  con Deliberazione n. 212 del 27/11/2018 il Consiglio metropolitano:
    ha fornito gli indirizzi, le motivazioni e le modalità per la realizzazione della direttrice diintervento b) “incremento della qualità della vita tramite la salvaguardia dell’ambiente” prevista nelle Linee di indirizzo per la predisposizione del Piano Strategico metropolitano triennale approvate dal Consiglio Metropolitano con deliberazione n. 184 del 27/11/2018;
  • ha destinato l’importo di € 15.000.000,000 al trasferimento in favore dei Comuni della Città metropolitana di Napoli di risorse in c/capitale per interventi di ripiantumazione e incremento del verde;
  • ha demandato al Dirigente della Direzione Ambiente, Sviluppo del Territorio, Sanzioni, l’assegnazione di tali fondi ai Comuni dell’Area Metropolitana, attraverso apposito Avviso pubblico e sulla base del numero di residenti nel relativo territorio;
  • –  con determinazione dirigenziale n. 7905 del 12/12/2018 si è provveduto a:
    prendere atto degli indirizzi forniti dal Consiglio Metropolitano nella Deliberazione n. 212 del27/11/2018;
    approvare l’ A vviso pubblico avente ad oggetto: “T rasferimenti ai Comuni della Città
  • metropolitana di Napoli per interventi di ripiantumazione e incremento del verde” e lo schema di Convenzione che disciplina i tempi e le modalità per la realizzazione delle attività di comune interesse dell’Ente concedente e dell’Ente beneficiario nonché per il trasferimento delle risorse;
  • assumere la necessaria obbligazione giuridica di spesa n. 1446 per l’importo di €15.000.000,00 a carico del capitolo 231100 PEG 50 progetto 01 Art. 295 – Obiettivo 9 – Bilancio 2018;
  • –  l’Avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Napoli in data 13/12/2018 e la comunicazione della pubblicazione inviata via PEC ai comuni dell’area metropolitana;
  • –  il Comune di Mugnano di Napoli ha presentato nei tempi previsti istanza di partecipazione acquisita al R.U.n. 163550 del 19/12/2018;
  • –  con determinazione dirigenziale n. 8041 del 17/12/2018, è stata nominata la Commissione per la valutazione della conformità delle richieste pervenute e la formazione dell’elenco dei Comuni beneficiari dei trasferimenti;
  • –  con determinazione dirigenziale n. 8455 del 28/12/2018 si è provveduto a:
    approvare il verbale dei lavori di commissione e l’elenco dei comuni beneficiari dei trasferimenti ;
    concedere in loro favore il trasferimento per l’importo di cui ciascuno di essi è risultato beneficiario ;
  • – assumere, a carico del capitolo 231100 PEG 50 progetto 01 Art. 295 Bilancio 2018 – obiettivo 9 – OGS 1446, i conseguenti impegni di spesa a favore dei comuni beneficiari;
  • –  in particolare, per il comune di Mugnano di Napoli è stato assunto l’impegno n. 9403 pari a € 52.008,91.
  • –  il Comune di Mugnano di Napoli e la Città Metropolitana di Napoli hanno sottoscritto la prevista convenzione che regola i reciproci rapporti;
  • –  tale Convenzione è stata inserita nel registro delle convenzioni dell’Ente (RCONV) al n. 36 del 06/03/2019.Dato atto che:–  la Convenzione aveva la durata di ventiquattro mesi dalla data della determinazione di assegnazione del finanziamento (art. 3) e pertanto scadeva il 28/12/2020.
    • –  con Pec R.U.U. n. 96486 del 18/09/2020 è stato comunicato che la Deliberazione del Sindaco metropolitano n. 114 del 16 settembre 2020 aveva prorogato al 31/12/2023 il termine per la conclusione degli interventi di ripiantumazione e incremento del verde, ammessi a finanziamento con Determinazione n. 8455/2018, per i Comuni beneficiari che avessero trasmesso alla Città Metropolitana di Napoli l’avvenuta pubblicazione del bando di gara entro il 31/12/2020.
    • –  con Pec R.U.U. n. 15012 del 28/01/2021 il comune è stato invitato a trasmettere a questo Ufficio entro il 31 gennaio 2021 la documentazione che comprovasse che la gara fosse stata bandita nei termini previsti e con la stessa nota il comune è stato altresì avvisato che in mancanza di tale comunicazione, sarebbe decaduto dal finanziamento concesso e si sarebbe provveduto a cancellare i relativi residui.
    • –  con Pec R.U.U. n. 94724 del 11/06/2021 è stato notificato al Comune l’avvio del procedimento di revoca del finanziamento concesso.Verificato che:
    • –  tutte le comunicazioni inviate sono state correttamente recapitate all’indirizzo PEC del comune come da ricevute di avvenuta consegna agli atti dell’ufficio;
    • –  il Comune non ha riscontrato le note ricevute.Letti:
  • l’Avviso pubblicato che prevede:
  • art. 9. Revoca del finanziamento – Il finanziamento è revocato:
    a) qualora non vengano rispettate le disposizioni del presente Avviso Pubblico;
    b) qualora l’intervento non sia conforme al/i bene/i ammesso a finanziamento;
    c) per la mancata rendicontazione del finanziamento concesso;
    d) per la perdita dei requisiti di ammissibilità al finanziamento da parte del Soggetto beneficiario;
    e) (nel caso di associazione di Comuni) nel caso in cui uno o più Comuni deliberi di fuoriuscire dalla forma associativa costituita, prima della conclusione di tutte le attività relative al finanziamento;
  • art. 11. Durata “Tutte le attività relative al finanziamento devono essere concluse entro il termine di 24 mesi dalla data della determinazione di assegnazione del finanziamento”;
    –  l’ istanza di partecipazione all’avviso pubblico nella quale il Sindaco del comune di Mugnano di Napoli dichiara di aver preso visione dell’Avviso pubblico al quale si chiede di partecipare, di approvare espressamente quanto in esso riportato, con particolare riferimento alla tipologia di investimenti ammissibili, alle spese ammissibili, all’entità del finanziamento ammissibile, ai criteri di ammissibilità, alla revoca del finanziamento.
    –  la Convenzione sottoscritta che dispone:
  • all’art. 3 Durata – comma 1. La presente convenzione ha la durata di 24 mesi dalla data della determinazione di assegnazione del finanziamento.
  • all’art. 6 Verifiche e controlli – La Città Metropolitana accerta il conseguimento dei risultati previsti, il rispetto dei tempi e tutto quant’altro possa risultare necessario per procedere all’erogazione del finanziamento.

Ritenuto che – in base alle risultanze dell’istruttoria effettuata da cui deriva che non sono state rispettate le prescrizioni previste dall’Avviso, dalla Convezione e dalla Deliberazione sindacale sopra citate – si debba procedere a revocare al Comune di Mugnano di Napoli il finanziamento concesso con determinazione dirigenziale n. 8455 del 28/12/2018.

Ritenuto altresì che l’istruttoria preordinata all’emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità e la correttezza di quest’ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000.

Dato atto dell’assenza di cause di incompatibilità e/o di conflitto di interesse dei firmatari del presente atto con riferimento alla normativa vigente ed in particolar modo al codice di comportamento dei dipendenti pubblici (art. 54 del D.lgs. n. 165/2001, come introdotto dal D.P.R. n. 62/2013) ed alla L. 190/2013 (anticorruzione) e D.lgs. 33/2013 (trasparenza).

Visto

  • –  il D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii – Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali;
  • –  il D. Lgs. 118/2011 – Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e deglischemi di Bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro Organismi;
  • –  la Legge n.56 del 7 aprile 2014 recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province,sulle unioni e fusioni di comuni”;
  • –  lo Statuto della Città Metropolitana di Napoli adottato dalla Conferenza Metropolitana condeliberazione n. 2 dell’11/06/2015;
  • –  il Decreto del Sindaco Metropolitano n. 661 del 31/10/2019, con cui è stato conferito al dott.Giacomo Ariete l’incarico di funzione dirigenziale di Dirigente della Direzione Ambiente, Sviluppo del territorio, Sanzioni.
  • DETERMINA
  • Per i motivi esposti in premessa e che qui si intendono integralmente riportati anche se non materialmente trascritti:-  di revocare al Comune di Mugnano di Napoli il finanziamento concesso con determinazione dirigenziale n. 8455 del 28/12/2018;
    • –  di attestare l’assenza di cause di incompatibilità e/o di conflitto di interesse dei firmatari del presente atto con riferimento alla normativa vigente ed in particolar modo al codice di comportamento dei dipendenti pubblici (art. 54 del D.lgs. n. 165/2001, come introdotto dal D.P.R. n. 62/2013) ed alla L. 190/2013 (anticorruzione) e D.lgs. 33/2013 (trasparenza).
    • –  di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page