Screenshot
Techne è il nuovo direttore artistico di UMM Red, lo spazio sperimentale e underground di Underground Music Movement. UMM Red, ovviamente, è Rossa. Perché il rosso è un colore forte, che si impone, che si differenzia dal sound senz’altro curato ma forse non così dirompente di tutta la musica che ascoltiamo o dobbiamo ascoltare in questo momento. Non è un caso che il pop domini. Ecco, UMM Red è elettronica, fa ballare e non è pop, è underground.  Tutto il resto arriva dopo.
Techne sta mettendo insieme un team di artisti, per UMM Red, davvero variegato dal punto di vista sonoro e artistico. Quello che li accomuna è la voglia di sperimentare in ogni senso.  Tra gli artisti su cui sta puntando maggiormente in questo periodo ci sono Mark Williams, già molto conosciuto e basato a Londra, i Mechanik Freakz in Germania, A.W.A. a Rotterdam, Antonio Fevola & Innez Akke e Carmen Nardone ad Amsterdam, oltre a Carlos Fernandez, attivo soprattutto a Barcellona.
UMM Red punta dritto verso il basso e lo sconosciuto, il nuovo, quello che oggi sembra troppo forte. E’ questa la nuova direzione di UMM Red, progetto figlio dell’etichetta elettronica italiana guidata da tempo da Gianfranco Bortolotti. Ha un obiettivo chiaro, riportare il marchio nel cuore del mercato discografico e nei club, con un roster di artisti e un’identità che unisce passato, presente e futuro dell’elettronica. E già i primi risultati sono arrivati. Con brani come “Wrap Groove” dello stesso Techne, un brano davvero forte e potente.
UMM Red non cerca numeri o popolarità, ma ritmo e autenticità. L’approccio parte dalla musica, non dall’hype. L’idea diffusa sui social che chiunque possa diventare famoso in poco tempo è illusoria, anche nel mondo elettronico. Nell’ambito della musica elettronica da ballo, chiamata anche EDM (ovvero electronc dance music in inglese), la qualità negli ultimi anni è probabilmente diminuita  molto più che nel pop. Nel pop, infatti, servono strumenti veri e una ricerca sonora più complessa. Nell’elettronica può sembrare tutto più semplice, ma servono energia, sostanza, personalità e cultura musicale…
Se mancano, le soluzioni possono essere tante. Per fortuna. Una si si chiama UMM Red.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page