Nasce a Miano per volontà dei soci fondatori della Angpg tra cui il dott. Giuseppe ALVITI,la dottoressa Anna Nesi e il consigliere Giuseppe Pistone,Un laboratorio sociale con grande professionalità dove si inserisce  un luogo di lavoro, apprendimento e inclusione, spesso gestito da un team multidisciplinare , che mira a integrare persone svantaggiate (come persone con disabilità, problemi psichici o in condizioni di disagio sociale) nel mondo del lavoro e della vita attiva. Offre percorsi formativi e di tirocinio per acquisire competenze professionali e, allo stesso tempo, promuove il riscatto sociale, l’autonomia e la crescita personale dei partecipanti, facendoli diventare protagonisti attivi.
Obiettivi inclusivi: L’obiettivo principale è creare opportunità di lavoro e di crescita, uscendo dalla condizione di “assistito” e diventando “tutor” di se stessi e, talvolta, degli altri.
Attività concrete: Le attività possono variare a seconda del tipo di laboratorio, ma spesso si basano su percorsi pratici e professionali, come nel caso delle “sartorie sociali” che formano nel mestiere della sartoria.

Sostegno individuale:
Si basano su piani di recupero personalizzati e monitorati da figure professionali che seguono le varie fasi di crescita degli operatori sottolinea Giuseppe ALVITI security manager e docente formatore
Benefici per la comunità: Promuovendo un modello sociale che non lascia indietro nessuno, valorizzando le capacità di tutti e favorendo l’inclusione e la partecipazione attiva.

Comunicato stampa Giuseppe Alviti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page