“Il Maggio dei Monumenti è un appuntamento fisso e atteso della programmazione culturale del Comune di Napoli, divenuto ormai di respiro nazionale. Sulla scia degli scorsi anni, anche quest’anno abbiamo voluto cogliere l’occasione per raccontare Napoli attraverso il suo bagaglio secolare, arricchendo così l’offerta in un periodo di piena affluenza. L’obiettivo è che cittadini e turisti si approprino pienamente dei luoghi e dei monumenti: il fine ultimo è contribuire a farli conoscere e valorizzarli” dichiara il Sindaco di Napoli.
Il calendario del Maggio dei Monumenti è strutturato in modo da coinvolgere pubblici differenti per età e interessi, e le iniziative che lo compongono mirano alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico, paesaggistico e monumentale.
“Trasversalità delle proposte, pubblici differenti, coinvolgimento della cittadinanza e attivazione di nuove collaborazioni. Il Maggio dei Monumenti è un’occasione importante per la città, che con la sua natura composita testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale nella valorizzazione e promozione della cultura. Cultura che ha trovato la propria casa presso Palazzo Cavalcanti, sede di alcuni degli eventi in calendario oltre che hub produttivo nel corso dell’intero anno” afferma il Coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli.