A cura dell’Avvocato Lelio Mancino
Dal 25 al 29 agosto 2025 il Comune di Napoli sarà interessato da un programma straordinario di disinfestazione adulticida e larvicida, disposto dall’ASL Napoli 1 Centro in osservanza delle raccomandazioni del Ministero della Salute e della Regione Campania.
L’iniziativa, che si aggiunge ai cicli mensili già previsti dal Piano Nazionale Arbovirosi (PNA), mira a prevenire la diffusione di malattie trasmesse da vettori (come zanzare e altri insetti), con particolare attenzione alle aree verdi incolte, alle zone umide e a tutte quelle aree a rischio ristagno idrico.
Modalità degli interventi
Gli interventi saranno eseguiti da società certificate, con l’impiego esclusivo di prodotti autorizzati dal Ministero della Salute, a basso impatto ambientale e sicuri per la collettività.
Le operazioni si svolgeranno in orario notturno, dalle 23:00 alle 03:00, simultaneamente su tutto il territorio cittadino, secondo un calendario che prevede interventi mirati nei vari quartieri e municipalità.
Precauzioni per i cittadini
Ai residenti viene richiesto di osservare alcune semplici ma importanti misure di sicurezza:
1. Chiudere porte, balconi e finestre durante gli interventi, in particolare nei piani bassi.
2. Ritirare indumenti e biancheria stesa all’esterno.
3. Rimuovere alimenti e animali domestici dai balconi e dagli spazi aperti.
Questo programma straordinario si inserisce in un più ampio piano di controllo e prevenzione delle arbovirosi, che già da marzo prevede interventi mensili e che si protrarrà fino a ottobre 2025. L’obiettivo è ridurre i rischi sanitari per la popolazione, soprattutto in un contesto climatico che favorisce la proliferazione degli insetti.
L’iniziativa rappresenta un esempio di collaborazione tra istituzioni: l’ASL Napoli 1 Centro, il Comune di Napoli con l’Assessorato all’Ambiente e alla Salute, i Presidenti delle Municipalità e le società incaricate. La tutela della salute pubblica passa anche attraverso la corretta gestione dell’ambiente urbano e la collaborazione attiva dei cittadini, chiamati ad adottare piccoli accorgimenti quotidiani per rendere più efficaci gli interventi di disinfestazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page