Napoli: mancano 3 giorni alle votazioni che porteranno alle elezioni del nuovo sindaco e tutti i candidati si apprestano a chiudere la propria campagna.
Il primo evento di chiusura interesserà Alessandra Clemente e la sua coalizione che alle 21:00 danno appuntamento a tutti a piazza del Gesù.
L’invito parte proprio dall’ex assessore dalla sua pagina Facebook
Artisti, candidati, personalità del mondo della cultura e dell’impegno sociale si alterneranno sul palco per una serata condotta da Sara Lotta, speaker radiofonica e da Mery Esposito di Radio Crc, nel rispetto delle norme previste per l’emergenza Covid.
Agli interventi tematici seguiranno momenti musicali e performativi.
Sul palco saliranno esponenti della tradizione musicale napoletana come il “Gruppo di Mastro Masiello Mandolino” e Marcello Colasurdo oltrechè giovani esponenti della musica napoletana moderna: Fede ’n’ Marlen, Tommaso Primo, Luca Sepe, autore del brano “Ce vo na femmena”, dedicato a me e poi Roberto Biccari, Francesco Palmieri, Domix, Roberta Nasti, Sottomarino e Claudia Megrè.
Una serata in cui i candidati tireranno le somme della campagna elettorale, invitando i cittadini al voto e alla partecipazione, una festa all’insegna del confronto sui temi ma anche dell’arte, per dare luce al settore dell’intrattenimento duramente colpito dalla pandemia.
Non solo musica, perché la coalizione vuole continuare a far parlare i temi: ambiente, benicomuni, debito, scuola, cultura, disabilità, ricerca, LGBTQ+, inclusione, acquapubblica, giovani, periferie e sport, migranti e rifugiati.
Tutti nodi e relative soluzioni che sono state segnalate dai cittadini nei momenti di ascolto dei territori che hanno caratterizzato questa campagna elettorale.
Sarà un momento in cui disegnare la Napoli del futuro, che oltre la fine del momento elettorale, continuerà nei progetti di chi, da candidato e non, si è impegnato ogni giorno nel sociale sui territori della nostra città.
La nostra sarà una chiusura che aprirà al futuro, alla Napoli che immaginiamo e vogliamo costruire. Una Napoli forte e più giusta, da costruire assieme alle tante forze presenti nella nostra coalizione che come me amano la loro terra: giovani, donne, realtà del mondo dell’associazionismo e dell’imprenditoria, persone che da anni spendono la loro vita a sostegno degli altri.
Abbiamo le mani e la faccia pulite e lavoreremo solo per il bene dei napoletani, senza sottostare a interessi di partito o di coalizioni che sono assieme solo per il potere.
C’è chi vuole amministrare i fondi di PNRR
Noi vogliamo amministrate la città!
Gli altri candidati, invece, hanno deciso di concludere la propria campagna elettorale domani. Anche Bassolino ha scelto Piazza del Gesù, Manfredi dovrà dividersi fra gli eventi organizzati da Pd e Movimento 5 Stelle, mentre Maresca chiuderà all’Arenile di Bagnoli.
Rossella Solombrino ha optato, invece, per via Toledo, mentre non sono ancora pervenute le scelte di Matteo Brambilla e Giovanni Moscarella.