Anche la ODV Falchi del Sud ha partecipato ieri mattina al corteo di
Volontari di Protezione Civile appartenenti a dodici fra le maggiori Organizzazioni di Volontariato
operanti sul territorio comunale.
Decine di automezzi a sirene spiegate hanno percorso le vie del centro, da Piazza Giuseppe Garibaldi
verso Piazza Municipio e palazzo San Giacomo, per far sentire la propria voce.
Con lo slogan “La Protezione Civile merita sostegno, non abbandono” le ODV denunciano, di fatto,
di essere state abbandonate dell’istituzione comunale.
Infatti, nonostante gli incontri tenuti con l’ente nei mesi scorsi e gli impegni assunti, persistono i
problemi che stanno seriamente minacciando il futuro del volontariato di Protezione Civile a Napoli.
Tre i punti chiave della protesta:
• La riduzione automatica del 50% della TARI, prevista dal regolamento comunale per le ODV
di Protezione Civile, ma non applicata nelle richieste di pagamenti arretrati a partire
dall’anno 2019, che nel corso del 2024 sono state notificati a tutte le ODV del territorio.
• L’abbattimento dei canoni di locazione per le ODV assegnatarie di locali comunali e la
contestuale assegnazione, a titolo gratuito, alle ODV di Protezione Civile che ne facciano
richiesta, di locali di proprietà comunale, anche attingendo ai beni confiscati alla criminalità
organizzata.
• L’ inserimento di un rappresentante, eletto dalle stesse ODV di Protezione Civile, all’interno
dei tavoli tecnici e delle riunioni operative del Comune di Napoli, per raggiungere una
migliore sinergia tra l’Amministrazione e le stesse organizzazioni di volontariato.

Comunicato stampa ODV Falchi del Sud

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page