Napoli: ‘Libera’ ha scelto il capoluogo campano per far partire il corteo contro le mafie che si terrà il prossimo 21 marzo.

Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata con il proprio nome.
Dal 1996, ogni anno, una città diversa, un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Il 21 marzo in tanti luoghi del nostro Paese per un abbraccio sincero ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, non dimenticando le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere.

Quest’anno la manifestazione partirà da Piazza Garibaldi per arrivare a Piazza del Plebiscito e vedrà il ricordo di tutte le vittime innocenti della criminalità. Un evento che coinvolgerà cittadini, associazioni, scuole, famigliari delle vittime provenienti da tutta Italia.

Il sindaco, Gaetano Manfredi, ha espresso il suo orgoglio per questa scelta: “Il tema della legalità è uno dei tanti temi che devono essere sempre al centro di tutte le nostre azioni sia quotidiane che dei grandi progetti per Napoli. La scelta di Napoli come luogo per la marcia nazionale significano per noi un evento simbolico di grande impegno di questi temi“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page