L’evento, giunto alla V edizione, avrà come tema quello delle “Ri-Generazioni”. L’obiettivo è avviare un’esplorazione inedita, un diverso punto di vista sul processo di crescita e rinnovamento culturale – rigenerazione appunto – del Mezzogiorno in particolare, e di tutto il Paese. È uno slancio verso l’esigenza di valorizzare la  nostra identità e il nostro patrimonio per una più efficace ripartenza. Ma Ri-Generazioni punta anche all’incontro, necessario, tra generazioni diverse che pensano, apprendono e inventano attraverso nuovi strumenti e nuovi linguaggi.

Biglietto intero: 5 euro
Ingresso gratuito per studenti di scuole e università di ogni ordine e grado, docenti, persone con disabilità e accompagnatori, membri di realtà culturali, turistiche e associative convenzionate, under 18 e over 65, dipendenti del Ministero dei Beni Culturali, del Comune di Napoli, della Camera di Commercio di Napoli.

Contenuti dell’evento

– Presenza di numerose Case Editrici
– Incontri con gli autori
– Novità editoriali
– Conferenze & Workshop

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page