Sarà un autunno molto caldo per gli italiani. Dopo gli aumenti dei costi di luce, gas e grano, arriva un’altra (l’ennesima) batosta. Smentendo l’annuncio attraverso il quale il Governo Draghi prometteva guerra alle accise, si prospetta un aumento considerevole anche del costo dei carburanti.
Già nel corso dell’ultima settimana, come sottolineato dal Corriere della Sera, la benzina ha toccato quota 1,673 euro al litro nei self service, con il diesel arrivato nel frattempo a 1,519. Un rincaro ancora più forte considerando i prezzi in modalità servito: 1,816 per la benzina, 1,670 per il diesel. Un record, visto che per trovare di nuovo cifre simili è necessario tornare indietro addirittura al 2014. Con conseguenze, ovviamente, spiacevolissime per gli italiani.
L’Unione dei consumatori ha infatti calcolato che i nuovi aumenti finiranno per avere un peso di 275 euro in più di benzina l’anno per gli italiani e 237 euro di diesel.
E così, mentre gli italiani litigano su vaccino e Green pass, arriva l’ennesima mazzata per migliaia di famiglie già travolte dalle crisi.