Quarto: è stato pubblicato in albo pretorio l’avviso pubblico, con scadenza 19 novembre 2021 per l’assegnazione della Villa con piscina e giardino confiscata al clan Polverino-Nuvoletta e ribattezzata “Casa Mehari-Casa della Legalità e delle Associazioni” in ricordo di Giancarlo Siani.
Il 21 giugno l’Agenzia nazionale per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata ci ha consegnato questi immobili e neanche 5 mesi dopo li stiamo già mettendo a bando pubblico per l’assegnazione.
Un lavoro incessante e continuo per raggiungere quest’altro traguardo, dopo l’inaugurazione a luglio scorso dell’Albergo Diverso in altre 3 ville confiscate.
Stiamo costruendo con molta determinazione un nuovo modello di governance dei beni confiscati. Perciò in questo bando di Casa Mehari abbiamo previsto ai fini dell’ammissibilità che le proposte progettuali dovranno concernere tutti i seguenti ambiti di intervento:
– antimafia sociale (es. organizzazione di eventi, convegni e percorsi extracurriculari con la partnership delle scuole del territorio, del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Quarto, dei Docenti Referenti per la Legalità, degli Ordini professionali, etc.);
– inclusione sociale e cittadinanza attiva (es. qualità della vita, giovani, anziani, sport, pari opportunità, apprendimento, accesso al lavoro, disabilità, minori, etc.);
– sviluppo di attività di natura culturale;
tutela e valorizzazione del territorio (es. sviluppo sostenibile, turismo, sviluppo urbano e rurale, tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale ed artistico etc.).
Stiamo percorrendo la strada giusta.
Quella della legalità
COMUNICATO STAMPA ANTONIO SABINO