“Con orgoglio come Ugl Sanità Matera ci siamo presentati con una propria lista per il rinnovo della Rsu nella azienda Sanitaria di Matera. Rispetto alle consultazioni del 2022, è stato premiato il lavoro svolto sul territorio dalla nostra rappresentante, capace di farsi spazio in un sistema ancora zavorrato da vecchi retaggi e condizionamenti. Scardinare questo apparato sarà una delle tante battaglie che noi rappresentanti come federazione Ugl combatteranno. A testa alta, come sempre, perché la libertà di decidere del proprio futuro e di quello della sanità possa finalmente essere un diritto inattaccabile per ogni operatore sanitario”.
È quanto dichiarano il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano, e Margherita Rasulo della Segreteria Provinciale Ugl Salute Matera, che aggiungono: “archiviato il risultato ottenuto in queste elezioni RSU, che per noi è una base di partenza, ora ci rimbocchiamo le maniche per tornare nelle arene sindacali che prediligiamo: le strade, l’azienda, gli ospedali, i distretti, le piazze. Dove non si può mentire per tutelare i propri interessi e non quelli dei lavoratori. Lì, difendendo diritti e dignità dei lavoratori, sempre ci troverete. Oggi registriamo con grande favore l’iniziativa portata a compimento dall’ASM di Matera con la riattivazione dell’Ambulatorio di ginecologia di Tricarico, che torna finalmente a offrire alla città e all’intero comprensorio un servizio sanitario essenziale e di prossimità. È un risultato importante, frutto dell’ascolto dettato dall’Ugl Matera delle esigenze del territorio e dell’attenzione verso i bisogni dei cittadini. Un sentito ringraziamento va al Direttore Generale, Giuseppe Friolo, al Presidente della IV Commissione regionale consigliare su Difesa della salute, Programmazione ospedaliera, Assistenza e sicurezza sociale, Nicola Massimo Morea e all’assessore alla salute Cosimo Latronico, per aver mantenuto l’impegno preso, dimostrando sensibilità istituzionale e concretezza nell’azione: la riapertura dell’Ambulatorio rappresenta un segnale positivo di attenzione alla sanità locale, nella direzione di un rafforzamento complessivo dei servizi sul territorio e un rilancio pieno del nosocomio tricaricese. Saremo sentinelle del settore. Ora è necessario – proseguono Giordano e Rasulo – mettere in campo tutte le strategie possibili per garantire un investimento concreto nella qualità dell’assistenza e nella tenuta del nostro Servizio Sanitario Regionale, che ha bisogno di nuove energie e competenze per affrontare le sfide del presente e del futuro. La battaglia portata avanti dall’UGL Matera in questi anni, fatta di richieste, sollecitazioni, proclami e manifestazioni, oggi inizia a dare i suoi frutti. Se in passato siamo stati critici e incalzanti, oggi non possiamo che esprimere soddisfazione Rimangono ancora tante criticità da affrontare – concludono – ma siamo carichi e pronti per suggerire senza dubbio ciò che va fatto per ottenere importanti risultati”.