SINISTRA ITALIANA MARANO, carenza drammatica di personale e fondi PNRR: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE. Continua il nostro grido di allarme. Per ricostruire una città devastata, per ridisegnare il volto del nostro territorio con una macchina comunale completamente al collasso occorre ricostruire numericamente la pianta organica di dipendenti comunali.
Troppe volte abbiamo perso la possibilità di attingere ai fondi sovracomunali per interventi strutturali a causa degli uffici comunali in ginocchio. Occorrono fondi ed uffici con una pianta organica ben strutturata per fornire servizi essenziali efficienti ai cittadini.
Nell’ incontro con i Commissari del 18 febbraio, a cui la Senatrice Paola Nugnes ha partecipato al fianco di Sinistra Italiana Marano e Federinquilini, è emerso il nostro grido di allarme, più volte denunciato al Prefetto di Napoli, di cui la Senatrice Nugnes si è fatta carico portando all’attenzione del governo la necessità di assunzioni di personale anche per i Comuni commissariati ed in dissesto.
La carenza di personale rischia inoltre di far perdere la possibilità di accedere ai fondi del PNRR che per un Comune in dissesto finanziario è ossigeno di cui non si può fare a meno.
Oggetto dell’interrogazione: “Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Premesso che il PNRR, per i profili di interesse della XIII Commissione Ambiente, prevede, con riguardo alle misure per la coesione ed il riequilibrio territoriale, di assegnare al Mezzogiorno non meno del 40% degli investimenti, e che per supportare la capacità progettuale degli enti territoriali del sud sono previste misure di supporto per il rafforzamento della capacità tecnica ed amministrativa e quindi progettuale delle Amministrazioni stesse, anche attraverso la facoltà resa dell’ assunzione di 1000 professionisti e tecnici da parte delle Regioni e degli Enti Locali; SI INTERROGA IL GOVERNO PER SAPERE: – che sia verificata l’adeguatezza del numero di assunzioni previste, nel rapporto addetti della pubblica amministrazione/ popolazione, se sufficienti a colmare il gap deficitario con la media europea; – che sia chiarita la modalità con cui si intende procedere per mettere anche i comuni che risultino essere commissariati alla data di entrata in vigore del provvedimento nelle condizioni di accedere alle nuove assunzioni e a tutti i supporti tecnici e gestionali previsti dal Pnrr“.
Noi continueremo a portare la condizione drammatica del Comune di Marano all’attenzione del Parlamento e del Governo questa città non può permettersi di perdere la possibilità di attingere ai fondi del PNRR e non solo. Ne ha bisogno come il pane per uscire dal degrado e dell’abbandono. Intanto sollecitiamo i Commissari a prestare attenzione alla progettualità per attingere ai fondi del PNRR, una possibilità importante per gli enti locali, ma per un ente in dissesto è vitale.
Nota stampa Stefania Fanelli coordinatrice Sinistra Italiana Marano