Napoli – Il Marano Ragazzi Spot Festival approda l’11 e il 12 novembre nel cuore di Napoli con l’anteprima “Nei luoghi dell’impegno”, ospitata nella Biblioteca Annalisa Durante di Forcella, un luogo simbolo di rinascita e partecipazione civile, sorto nel quartiere segnato dalla tragica storia di Annalisa, vittima innocente di camorra.
Protagonisti della giornata saranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Confalonieri-Ristori” di Napoli, coinvolti in un’esperienza di cittadinanza attiva e di educazione alla legalità attraverso il linguaggio audiovisivo. I ragazzi assisteranno in anteprima alla proiezione dei 18 cortometraggi realizzati dalle scuole italiane in concorso nella sezione “SpotRagazzi” del Festival, esprimendo le proprie valutazioni e votando i lavori in gara come membri della giuria giovane.
L’incontro trasformerà la Biblioteca Annalisa Durante in una vera e propria aula di partecipazione e confronto, dove la memoria si intreccia con l’impegno e il cinema diventa strumento di dialogo e consapevolezza.
Scegliere questo luogo non è stato casuale: portare qui l’anteprima del Marano Ragazzi Spot Festival significa affermare la potenza della cultura e delle immagini nel riscatto dei territori, trasformando uno spazio di dolore in un laboratorio di speranza, creatività e responsabilità collettiva.
Con la tappa napoletana, il Festival rinnova la sua missione di costruire una rete nazionale di scuole e luoghi di impegno, unendo attraverso il linguaggio audiovisivo giovani, docenti e comunità in un comune percorso di educazione alla legalità, alla memoria e alla cittadinanza attiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page