Una pizza calda, fumante e gustosa `margherita` piena di solidarietà. La `pizza sospesa` arriva nella settima Municipalità e sarà disponibile già dai prossimi giorni fino a Natale. «Si tratta di un’idea nata prima dell’arrivo del Covid e che viene concretizzata in queste settimane. Partiremo con l’Avvento, i primi di dicembre. La proposta a noi è giunta direttamente dai titolari della pizzeria Fratelli Barretta dal Maestro Paolo e suo Figlio Giuseppe
Un’iniziativa – commenta il Dott . GIUSEPPE ALVITI responsabile Nazionale della Federazione nazionale lavoratori Italia
– che ci è piaciuta molto. L’idea che anche i poveri possano avere il piacere di poter gustare una pizza è particolarmente bella e abbiamo subito aderito, mettendoci a lavoro in sinergia ».
In pizzeria sarà collocata una cassetta dove i clienti potranno donare quanto vorranno per aderire alla `pizza sospesa`. «Tutti potranno donare secondo le proprie disponibilità – prosegue Giuseppe Alviti – Da un euro o anche cinquanta centesimi in su. Al raggiungimento dei cinque euro ci sarà un buono per una pizza Margherita. I pizzaioli ci comunicheranno quindi quanti bonus pizza sono stati raggiunti e noi, a quel punto, distribuiremo i ticket tra i poveri che noi conosciamo». Tanto tra le famiglie e i singoli che frequentano le mense della Caritas di Padre Francesco Sorrentino
, ma anche tra persone e nuclei famigliari che i volontari guidati da ALVITI conoscono in città, nelle, case, nei quartieri di SECONDIGLIANO E MIANO . «Li avviseremo della giornata in cui potranno ritirare una pizza, consegnando loro – conclude ALVITI- un apposito ticket».
L’idea, che ricalca quella del `caffè sospeso` ben più nota abitudine filantropica e solidale napoletana, ha trovato puntuali adesione e collaborazione di
PAOLO BARRETTA titolare del ristorante  Pizzeria La Nuova Italia – Fratelli Barretta. «Partiremo tra qualche giorno con la raccolta – spiega – mettendo apposita cassettina e logo dell’iniziativa `Sospesa, un gesto buono come la pizza`. Credo già ad inizio dicembre. Quanti beneficeranno del buono avranno così la possibilità di ritirare e gustare gratuitamente una pizza margherita da asporto tutti i giorni dal lunedì al giovedì, a pranzo o a cena secondo necessità. In questo modo ho pensato di venire incontro, nel mio piccolo, a quanti faticano a recuperare pure un veloce boccone. La pizza margherita piace a tutti. A me, in particolare, piace ancora di più perché mi aiuta ad aiutare chi ne ha veramente bisogno» conclude il Maestro Pizzaiolo Paolo Barretta.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page