“Sempre più supermercati aderiscono alla Legge n.166 del 19 agosto 2016, nota anche come Legge Gadda. Questa normativa rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro lo spreco alimentare, permettendo alle aziende di donare cibo invenduto anziché gettarlo”. E quanto afferma Vincenzo Stravolo Presidente dell’Associazione Trasparenza per Melito

“Come funziona? La legge consente la donazione di:prodotti prossimi alla scadenza e prodotti che hanno superato il TMC (Termine Minimo di Conservazione). La distinzione importante da fare è: i prodotti con scadenza entro una data precisa devono essere consumati tassativamente entro quella data, mentre i prodotti con scadenza “preferibilmente entro” (TMC) possono essere consumati anche mesi dopo, pur non essendo più commerciabili. I supermercati o le aziende alimentari che scelgono di donare possono recuperare l’IVA sui prodotti alimentari donati, riducendo lo spreco e favorendo il supporto alle fasce più fragili della società. Perché riteniamo importante questa legge? Perchè aiuta a combattere la fame, riduce l’impatto ambientale dei rifiuti e valorizza le risorse che la Terra ci offre. Se un supermercato o un’azienda alimentare e interessata a partecipare, può contattaci al 371 376 0676. Insieme possiamo fare la differenza” Conclude Stravolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page