Dino Buzzati, Erri De Luca e Alberto Moravia sono alcuni degli autori che vengono messi in scena nella sesta edizione del Festival ‘Racconti per Ricominciare’ che prenderà il via venerdì 23 maggio in 21 in diversi siti storici, artistici e paesaggistici della Campania.
La programmazione proporrà alla luce naturale del tramonto un ciclo di spettacoli, in anteprima assoluta, ambientati in forma itinerante nelle varie location.

Dagli edifici sacri del centro antico di Castellammare di Stabia alle architetture settecentesche di alcune tra le più belle Ville Vesuviane passando per giardini, dimore regali, palazzi nobiliari, chiese, scorci panoramici, il progetto traccia una linea ideale che unisce 11 centri della Campania: da Massa Lubrense a Vico Equense, Castellammare di Stabia, Torre del Greco, Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano, Pozzuoli fino ai capoluoghi Benevento, Caserta e Avellino.
In scena allestimenti ‘site specific’ che impegneranno, fino all’8 giugno, un cast artistico formato da 70 attori protagonisti dei diversi adattamenti teatrali realizzati su testi di Dino Buzzati, Erri De Luca, Valeria Parrella, Alberto Moravia, Giulio Baffi, Karl-Markus Gauss, Anne-Marie Olivier, o su scritture recenti di Sara Bilotti, Enzo Riccio, Francesco Rungi, Nadia Baldi, Carmine Borrino, Pako Ioffredo, Pier Luigi Razzano, Fabio Pisano, fino agli autori ‘under 25’ Mattia Guzzi, Elisabetta Bracaglia Morante, Antonio Nicita, Gabriele Raspagliesi.
La cura degli spettacoli è affidata ad un team di regia formato da Claudio Di Palma, Luciano Melchionna, Giuseppe Miale di Mauro, Nadia Baldi, Massimo De Matteo, Peppe Miale, Andrea de Goyzueta, Pako Ioffredo, Rosario Sparno, Rosario Liguoro, Manuel Di Martino, Viviana Altieri.

Organizzato da Vesuvioteatro con il sostegno del MIC, della Regione Campania, del Teatro Pubblico Campano, il festival è stato presentato oggi da Claudio Di Palma e Giulio Baffi, rispettivamente direttore e consulente artistico, nel chiostro del Monastero di clausura di San Bartolomeo a Castellammare di Stabia di cui il sindaco Luigi Vicinanza ha annunciato per l’occasione un’apertura straordinaria al pubblico. All’incontro sono intervenuti, fra gli altri, Alfredo Balsamo, direttore del Teatro Pubblico Campano e Nunzia Acanfora, assessore comunale al Turismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page