Olimpiadi di Parigi al via, con i 402 atleti della spedizione azzurra e i 11.475 totali provenienti da ogni parte del mondo. Nelle ultime sette edizioni dei Giochi Olimpici estivi gli azzurri hanno portato a casa un bottino di 224 medaglie, di cui 70 d’oro. Ma da quali regioni d’Italia provengono le medaglie d’oro conquistate? News.Superscommesse.itha analizzato in questo speciale i dati relativi alla provenienza geografica degli azzurri che, nelle ultime sette edizioni delle Olimpiadi estive (Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2020), sono riusciti a mettersi al collo il metallo più prezioso: il risultato vede la Lombardia in testa con ben 22 ori, al secondo e terzo posto Toscana e Veneto rispettivamente con 15 e 12 medaglie d’oro.
Nella top 5 appaiono anche Marche, i cui 11 ori si devono principalmente alle eroine della scherma, e la Sicilia, le cui 9 medaglie d’oro arrivano principalmente dalle prestazioni di schermidori come Maurizio Randazzo, Daniele Garozzo e Giorgio Avola e dalla pallanuoto femminile italiana di Atene 2004.
Di seguito la panoramica delle regioni d’Italia che contano più ori olimpici. Per le discipline di squadra, l’oro è stato conteggiato per ciascun atleta.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.