Castelsardo – pittoresco borgo inserito nei Borghi più belli d’Italia che si
affaccia sul golfo dell’Asinara- è la nuova tappa de “I Mestieri di Mirko, format
di grande successo di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, in esclusiva su
RaiPlay da martedì 26 novembre. Nella puntata, Mirko Matteucci si
avventura nel mondo affascinante dell’intreccio di cestini, fiore all’occhiello
dell’artigianato locale. Con l’aiuto di Gavina, meticolosa maestra
intrecciatrice, il conduttore impara le tecniche tradizionali per il
confezionamento di cestini di vimini. L’arte dell’intrecciare rappresenta un
atto di pazienza e creatività. Le forme variano in funzione del tipo di materiale
utilizzato: la palma nana e la rafia sono quelli maggiormente usati nel
territorio. Le texture, i colori e i dettagli unici riflettono poi quelli della bellezza
della natura e l’abilità di chi li ha realizzati, portando un pezzo di cultura e
autenticità nella vita quotidiana.
“I Mestieri di Mirko” è un’occasione per raccontare i mestieri tipici del nostro
Paese e adattarli ai nostri tempi, nel rispetto delle tradizioni locali. Matteucci
si lancia ogni volta in imprese che diventano avventure sempre nuove e
appassionanti, raggiunge luoghi storici, incontra personaggi che si sono
distinti per la propria arte e apprende da loro lavori che sono espressione di
creatività e ingegno di molte generazioni.
“I mestieri di Mirko”, il popolare programma di Rai Contenuti Digitali e
Transmediali, ideato da Mariano D’Angelo, con la regia di Paolo
Tommasini e condotto da Mirko Matteucci, è disponibile al link
https://www.raiplay.it/programmi/imestieridimirko