Tra rilievi solitari, pareti rocciose e boschi di querce e macchia mediterranea
nel cuore della Barbagia sorge Samugheo, borgo in provincia di Oristano
famoso per la tessitura artigianale e, per antonomasia, centro di produzione
di tappeti, arazzi e abiti tradizionali. È questa la cornice della quarta puntata
de “I Mestieri di Mirko”, format di grande successo firmato Rai
Contenuti Digitali e Transmediali, da martedì 5 novembre in esclusiva su
RaiPlay.
Mirko Matteucci supportato da Isabella, maestra tessitrice di tappeti da
generazioni, imparerà quanta pazienza e forza ci vogliano per tessere ogni

esemplare. Gli antichi motivi e i disegni ancestrali, che caratterizzano i tappeti
tessuti su telai tradizionali, sono simboli di una cultura profonda e affascinante.
Matteucci realizzerà che ogni creazione racconta una storia, un legame con
tradizioni preziose e con un territorio ricco di cultura e memorie che si
tramandano per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza delle radici e
dell’autenticità.
“I Mestieri di Mirko” è un’occasione per raccontare i mestieri tipici del nostro
Paese e adattarli ai nostri tempi, nel rispetto delle tradizioni locali. Matteucci
si lancia ogni volta in imprese che diventano avventure sempre nuove e
appassionanti, raggiunge luoghi storici, incontra personaggi che si sono
distinti per la propria arte e apprende da loro lavori che sono espressione di
creatività e ingegno di molte generazioni.
“I mestieri di Mirko”, il popolare programma di Rai Contenuti Digitali e
Transmediali, ideato da Mariano D’Angelo, con la regia di Paolo
Tommasini e condotto da Mirko Matteucci, è disponibile al link
https://www.raiplay.it/programmi/imestieridimirko

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page