Non solo interventi, diagnosi e terapie, ma soprattutto relazioni, scelte difficili, gioie
condivise e legami speciali che si creano tra animali, le loro famiglie e i veterinari. Tutto
questo è Pet Anatomy, il docu-reality ambientato al Policlinico Veterinario Gregorio
VII Gruppo Ca’ Zampa per raccontare con autenticità il mondo che ruota attorno alla
cura degli animali. Protagonisti sono i veterinari, gli speciali pazienti a quattro
zampe e le loro famiglie che, ogni giorno, condividono con loro emozioni, speranze e
soprattutto un amore profondo per i pet.
Pet Anatomy non è solo un viaggio tra le corsie del più importante ospedale veterinario
italiano, ma è soprattutto un racconto intimo e sincero del legame unico tra pet e
uomo di cui si vuole celebrare l’indissolubilità. Ogni episodio è una storia di vita
vissuta: emergenze improvvise, diagnosi complesse, guarigioni sorprendenti e gesti
d’amore che rivelano la forza straordinaria di un rapporto capace di andare oltre le
parole. Tra operazioni delicate, momenti di tensione e attimi di gioia, Pet Anatomy
racconta la quotidianità di un team medico altamente specializzato, testimone e
protagonista di storie che commuovono, fanno riflettere e, spesso, ispirano.
Il Policlinico Veterinario Gregorio VII, punto di riferimento per la medicina veterinaria
a Roma e in Italia che di recente si è trasferito in una nuova sede che dispone di
tecnologie all’avanguardia tra cui l’artroscopia, TAC, Risonanza Magnetica, macchinari
per esami del sangue e microscopio operatorio, apre le sue porte per la prima volta alle
telecamere, offrendo uno sguardo autentico e senza filtri sul lavoro incessante e
appassionato che si cela dietro ogni intervento, ogni visita, ogni carezza a un pet in
difficoltà.
“Il Policlinico Gregorio VII – afferma il Dr. Valerio Di Marzio, Direttore Sanitario
dell’Ospedale che dallo scorso febbraio è entrato nel Gruppo Ca’ Zampa – è un
punto di riferimento nazionale per la cura di tutti i pet che ogni giorno vengono a
trovarci da tutta Italia. Aver potuto raccontare le storie di alcuni dei nostri speciali
pazienti e la passione che tutto il team veterinario ci mette nella loro cura, spero possa
contribuire a diffondere messaggi legati all’importanza della prevenzione e al
benessere di tutti gli animali domestici”.
“Pet Anatomy” sarà visibile dal 13 giugno sulla piattaforma RaiPlay.
È una produzione Arim Communication per Rai Contenuti Digitali e Transmediali,
direttore Marcello Ciannamea, autore Lorena Guglielmucci, regia Duccio Forzano.