L’ Associazione Aiace (Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo), attraverso il dirigente nazionale Niccolò Francesconi, denuncia  il problema delle numerose strade dissestate presenti in diverse zone di Terni. Un caso emblematico è l’ingresso dell’ufficio postale di via Narni, dove una buca profonda mette a rischio la sicurezza di automobilisti e motociclisti, causando potenziali danni ai veicoli.
Le buche stradali rappresentano un pericolo concreto, compromettendo la sicurezza dei cittadini e generando costi imprevisti per chi subisce danni ai propri mezzi. La situazione è ormai insostenibile e richiede interventi tempestivi e risolutivi.
La domanda è chiara: chi si assume la responsabilità per i danni derivanti da questa situazione? È necessario che l’amministrazione comunale intervenga con urgenza, garantendo strade sicure e percorribili, senza il rischio di incorrere in spese impreviste per riparazioni ai veicoli.
Non è una questione politica, ma di sicurezza.Il problema delle strade dissestate non è una novità e la cittadinanza non è interessata ai dibattiti politici su chi debba amministrare: ciò che conta è garantire infrastrutture adeguate. Così come si discute sull’importanza degli autovelox per la sicurezza stradale, è altrettanto urgente un piano concreto per la manutenzione e il rifacimento delle strade
L’ Associazione Aiace dei Consumatori chiede un intervento risolutivo: una mappatura del territorio con l’individuazione dei punti più critici e pericolosi, evitando soluzioni temporanee che non risolvono il problema alla radice. Le buche non sono solo un disagio: in alcuni casi rappresentano un grave pericolo. I cittadini sono stanchi di sopportare queste condizioni e chiedono risposte immediate. È tempo di agire a tutela di tutti i cittadini .
Buca ingresso parcheggio poste via Narni (Terni)
Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo
Dott. Niccolo’ Francesconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page