Ci siamo riusciti. Torna a Bacoli la raccolta degli ingombranti, direttamente a casa. Dopo anni di assenza. È un servizio pubblico, e gratuito. Prima, era a pagamento. Oggi, gratis. Per tutte le famiglie bacolesi. E lo rendiamo possibile grazie agli ottimi risultati della raccolta differenziata nella nostra città. Perché vogliamo dimostrare che differenziare bene, conviene davvero. Perché vogliamo venire incontro alle esigenze dei cittadini, soprattutto dei più anziani. E perché vogliamo togliere ogni alibi agli incivili che lasciano mobili e materassi in strada. Sarà possibile conferire ingombranti, gratuitamente, telefonando al numero 081-19506882. E prenotando così il ritiro. Una promessa fatta alla comunità, e che siamo riusciti a mantenere. Il materiale ingombrante dovrà essere riposto fuori all’abitazione, dove gli operatori passeranno a prelevarlo. L’iniziativa, unita a quella dell’isola ecologica itinerante, già attiva quotidianamente in vari punti della città, ha l’obiettivo di offrire agli utenti un servizio aggiuntivo che consentirà di smaltire più comodamente materassi, mobili, reti, etc. Resta sempre valida la possibilità di conferire gli ingombranti a Via Cuma 232, dopo aver prenotato telefonicamente. Oltre alla possibilità di usufruire dello Sportello Ecoscambio. Per lasciare o ritirare oggetti non più utilizzati. Ma ancora utilizzabili. Ringrazio la Flegrea Lavoro e l’amministratore unico Valentina Sanfelice di Bagnoli, per l’ottimo risultato raggiunto grazie ad una gestione dell’azienda sempre più virtuosa. In sinergia con il Comune di Bacoli, attraverso l’assessore Rosaria Di Meo. Insieme, lavoriamo per la città. Insieme, dobbiamo fare sempre meglio. Un passo alla volta. Anzi. Un rifiuto alla volta.
Josi Gerardo Della Ragione sindaco di Bacoli.