Villaricca: Sebbene non sia mia abitudine rispondere a post che riguardano la mia persona quale Sindaco di Villaricca – neanche quando, come spesso purtroppo avviene, riferiscano notizie false – tuttavia questa volta ritengo sia doveroso intervenire, perché il postcoinvolge anche persone appartenenti al mio nucleo familiare che non sono tenute a tollerare, come me, che ho scelto tale impegno, gli eccessi della critica politica.
Mi riferisco al post diffamatorio circolato nei giorni scorsi nei miei confronti che coinvolge incredibilmente anche i miei familiari, estranei alla contesa politica, con il quale la minoranza consiliare, prendendo spunto dalla liquidazione di somme relative ad una vecchia procedura espropriativa di circa venti anni or sono, ha cercato di formulare illazioni intese a far credere all’opinione pubblica dell’esistenza di un conflitto d’interessi e della mia incandidabilità.
A tutela della mia persona e dell’istituzione che rappresento – le altre persone coinvolte si riservano azioni giudiziarie al riguardo – devo precisare che sono tutte notizie assolutamente false.
E’ necessario, quindi, ribadire che :
1)la liquidazione della somma agli eredi espropriati (e non al Sindaco) dei beni di loro proprietà – senza che fino ad oggi fosse stato dato neppure un euro – è stata operata non da funzionari o amministratori del Comune ma dall’Organismo Straordinario di Liquidazione, composto da tre alti funzionari, nominati con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministero dell’Interno, cioè da persone completamente estranee all’amministrazione comunale che, prima di procedere, hanno valutato, nel rispetto delle norme di legge, la regolarità e la legittimità degli atti, per cui alcuna insinuazione può formularsi nei confronti dei destinatari e dell’Organo Straordinario di Liquidazione.
2)E’ FALSO che l’importo liquidato sia stato coperto attraverso una variazione di bilancio, dal momento che le somme utilizzate sono quelle destinate dallo Stato a tutti i Comuni che hanno deliberato il dissesto ed hanno aderito alla procedura semplificata ai sensi dell’art. 14 del d. l. n. 113/1986, adesione avvenuta piu’ di cinque anni orsono con la delibera di Giunta comunale n. 39 dell’11.7.2019.
3)E’ FALSO, infine, che io avessi un contenzioso con il Comune per cui non avrei potuto candidarmi : aver presentato nel 2018 una domanda di ammissione ad una procedura di dissesto da parte degli eredi espropriati, ovviamente non significa avere una lite pendente con il Comune di Villaricca e quindi la mia candidatura è piu’ che legittima.
E’ facile, quindi, concludere che si sia trattato di un becero tentativo di distrazione di massa da parte di consiglieri comunali allo sbando che, dopo il FALLITO GOLPE del 29 novembre ed il rigetto della MOZIONE DI SFIDUCIA del 24 febbraio, cercano di fermare il percorso di rifondazione e risanamento del Comune di Villaricca, distrutto dalla precedente amministrazione, in un momento in cui stanno maturando numerose assunzioni (20 unità), sono state avviate diverse opere pubbliche ed altre importanti iniziative.
Sono ovviamente favorevole alla nomina di una commissione alla quale affidare tutti gli accertamenti del caso ivi comprese le attività amministrative della precedente amministrazione, con tutte le implicazioni e le conseguenze scaturenti dallo scioglimento.
Nota stampa Franco Gaudieri sindaco di Villaricca