Villaricca: A poche settimane dallo scioglimento per infiltrazione camorristica dell’amministrazione targata Punzo/Guarino le cose sembrano non migliorare.
Purtroppo il declino del paese, i cittadini di Villaricca lo vivono ormai da cinque anni, ovvero dall’insediamento della giunta Punzo che, oltre ai numerosi disastri, vedrà in questo quinquennio l’assenza di progettualità e l’aumento dei disservizi. Problematiche che, come abbiamo più volte esposto nel passato sul nostro giornale, spaziano in vari punti, dall’aumento delle varie imposte, all’assenza di servizi fondamentali come la cura del decoro urbano, la manutenzione stradale, la cura del verde pubblico, l’abbandono degli spazi collettivi. Infrastrutture assenti o pessimamente gestite, che hanno visto aumentare il divario sul fronte trasporti tra il centro e la ormai abbandonata Villaricca “Nuova” (così definita dalle varie istituzioni locali), quest’ultima zona di territorio che più di tutte ha vissuto l’abbandono a firma Punzo/Guarino.
Cittadini che man mano che col passare del tempo si sono sentiti sempre più abbandonati e soprattutto traditi da un programma elettorale mai portato a termine, anzi mai iniziato e rimasto sulla carta come mero miraggio. Veniva portata avanti la scusante del pre-dissesto e del dissesto economico come giustificazione alle inefficienze e incapacità, scuse che poi si sono mostrate delle vere e proprie maschere D’Annunziane memoria utili a ricoprire la totale assenza da parte di chi avrebbe dovuto guidare la cittadina in un momento estremamente delicato. Ma oramai è passato e la storia la conoscono tutti, rotatorie mai portate a termine, strade più volte rattoppate e mai asfaltate, zerbini utilizzati come mole di scusa alla cattiva manutenzione del sistema fognario, impianti semaforici distrutti, critiche bloccate e silenziate sulle pagine social del sindaco. Ma dulcis in fundo, come se non bastasse, con determinazione n. 551 del 25-08-2021 si provvede alla liquidazione dell’indennità di fine mandato al sindaco Maria Rosaria Punzo con una somma complessiva di € 13.193,97, una cifra che emula un vero e proprio schiaffo a tutti i cittadini di Villaricca, umiliati e vessati in questi cinque anni e che si vedono servire un caffè amaro arricchito con del sale. Non sono bastati gli oltre 150.000 di stipendio da Sindaco percepiti nei 5 anni?
Sia chiaro la legge prevede ciò. Tutto legittimo da un punto di vista giuridico. Ma eticamente non avrebbe fatto più bella figura a rinunciare a tale indennità e contribuire al risanamento delle casse dell’ente? Tra l’altro la causa della malagestio di questi ultimi cinque anni è proprio in capo al primo cittadini. Così come Achille anche i cittadini di Villaricca si ritrovano a rivivere un’epopea di puro smarrimento e totale incertezza.
Mi auguro che il Commissario inizia a segnalare alle Procure tutti i documenti del fallimento e come si sono fatti tanti debiti, assunzione fatte su misure , spartitorie dei servizi civili, concorsi truccati, appalti truccati, ecc….ecc….
È stato un disastro uno schiaffo all’intera cittadina VILLARICCHESE faremo causa chiederemo i danni.