Sono uscite le linee guida delle Regioni per i Matrimoni. La Regione Campania e la Regione Sicilia hanno specificato che dall’8 Giugno al 31 Luglio è consentita la ripresa delle seguenti attività:
- feste di matrimonio e altre cerimonie, nella stretta osservanza del Protocollo.
Ordinanza n. 55 del 5 Giugno 2020 De Luca, l’allegato all’ordinanza che ha ad oggetto il settore del wedding e cerimonia è quello alla lettera E.
Potete leggere a questo link in modo integrale, tratta finalmente anche il settore eventi, a noi tanto caro.
Cosa cambia rispetto al precedente protocollo?
In precedenza, con la fase2 erano state divulgate le regole per la riapertura dei Ristoranti e bar. In questo caso le Regioni Campania e Sicilia hanno specificato il tema Matrimoni.
Importante premessa: “Resta inteso che in base all’evoluzione dello scenario epidemiologico le misure indicate potranno essere rimodulate, anche in senso più restrittivo”.
In sintesi cosa è stato previsto:
- dovrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C;·
- sarà necessario rendere disponibili prodotti per l’igienizzazione delle mani per i clienti e per il personale anche in più punti del locale, in particolare all’entrata e in prossimità dei servizi igienici, che dovranno essere puliti più volte al giorno;
- bisognerà privilegiare l’utilizzo degli spazi esterni (giardini, terrazze, plateatici), sempre nel rispetto del distanziamento di almeno 1 metro;
- i tavoli dovranno essere disposti in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli ospiti, ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggetti al distanziamento interpersonale. Detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale. Tale distanza può essere ridotta solo ricorrendo a barriere fisiche tra i diversi tavoli adeguate a prevenire il contagio tramite droplet;· 1 metro tra un tavolo e l’altro;
- La consumazione a buffet in modalità self-service non sarà consentita. Sarà possibile organizzare una modalità a buffet mediante somministrazione da parte di personale incaricato, escludendo la possibilità per i clienti di toccare quanto esposto e prevedendo in ogni caso, per gli ospiti e personale, l’obbligo del mantenimento della distanza e l’obbligo dell’utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie;· Il personale di servizio a contatto con i clienti dovrà utilizzare la mascherina e dovrà procedere ad una frequente igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche (prima di ogni servizio al tavolo);·
- favorire il ricambio d’aria negli ambienti interni. Per gli impianti di condizionamento, è obbligatorio, se tecnicamente possibile, escludere totalmente la funzione di ricircolo dell’aria; se ciò non fosse tecnicamente possibile, vanno rafforzate ulteriormente le misure per il ricambio d’aria naturale e in ogni caso va garantita la pulizia, ad impianto fermo, dei filtri dell’aria di ricircolo per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati, secondo le indicazioni tecniche di cui al documento dell’Istituto Superiore di Sanità;·
- gli invitati dovranno indossare la mascherina tutte le volte che non sono seduti al tavolo.· non sarà obbligatorio tenere la mascherina all’aperto e tra congiunti.
- non saranno soggetti all’obbligo di utilizzo di mascherina o altro strumento di copertura di naso e bocca i bambini al di sotto dei sei anni e i soggetti con forme di disabilità che ne rendano incompatibile l’uso.
Fondamentale tenere a mente che le ordinanze con le linee guida delle Regioni per i Matrimoni indicano come punti di riferimento il monitoraggio dell’andamento dell’epidemia e lo stato di emergenza che termina il 31 luglio.
Questi due elementi stanno a significare che se la situazione continuerà a migliorare si potrebbe verificare una diminuzione delle restrizioni. Se la situazione migliora ancora probabile che molto presto torneremo a festeggiare senza restrizioni.
Per quanto concerne il discorso “musica ed intrattenimento” si prevede l’uscita nei prossimi giorni delle linee guida per la ripresa delle attività delle discoteche, quindi grazie a loro potremmo avere qualche indicazione da queste.